

sei in: NOTIZIE > GAL Sinis: manifestazione di interesse per la promozione del territorio a Cividale del Friuli

Il GAL Sinis ha indetto un Avviso Pubblico per raccogliere manifestazioni d’interesse di imprese operanti nel territorio del Sinis che intendono partecipare alla manifestazione da svolgersi nei giorni del 17, 18 e 19 giugno 2022 a Cividale del Friuli (Udine), circa la promozione dei beni archeologici del Sinis (complesso statuario di Mont’e Prama e antica città fenicio-punico-romana di Tharros), e dei prodotti tipici del territorio, nell’ambito di attuazione dell’intervento 19.2.1 della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo “DMO Sinis – VISIT SINIS”.
L’iniziativa ha come obiettivo principale quello di garantire la promozione e la valorizzazione del settore turistico culturale e delle identità del territorio e delle imprese appartenenti all’area del GAL, favorendo, nello specifico, la mobilità e l’ingresso delle stesse in altri mercati nazionali ed esteri.
L’Avviso intende garantire la partecipazione di massimo n° 5 imprese presenti nell’area del GAL Sinis che pertanto dovranno essere ubicate nei seguenti Comuni: Baratili San Pietro, Cabras, Riola Sardo, Narbolia, San Vero Milis.
Le imprese possono manifestare il proprio interesse all’iniziativa inviando il modulo di richiesta di candidatura che dovrà essere debitamente compilato in ogni sua parte, sottoscritto e inviato a mezzo e-mail all’indirizzo galsinis@pec.it entro e non oltre le ore 14:00 del 31 maggio 2022.
Scarica:
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

24/04/2025
Domanda Unica 2024: sbloccati nuovi pagamenti
Proseguono i pagamenti legati alla Domanda Unica 2024: ARGEA OP ha autorizzato il 3° e 4° saldo con …
LEGGI
01/04/2025
Autorizzati nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-27 e del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022
Con l’elenco di pagamento n. 24, determinazione n° 1287 del 14.03.2025, è stato autorizzato il pagamento di € …
LEGGI
25/03/2025
Disponibile il Bando per le infrastrutture per l’agricoltura e lo sviluppo socio economico
La Regione Sardegna ha approvato il bando per l’attuazione dell’Intervento SRD07 – Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e …
LEGGI
20/02/2025
ARGEA: Autorizzati pagamenti per € 5.563.594,06
Argea Organismo Pagatore, con la determinazione di autorizzazione al pagamento n°787 del 17.02.2025, ha autorizzato n. 243 domande …
LEGGI
17/02/2025
Autorizzati pagamenti per € 10.424.208,70
Autorizzati pagamenti per l’importo di € 10.424.208,70 a favore di n° 11.785 aziende agricole relative al CSR Sardegna …
LEGGI
17/02/2025
Al via la seconda edizione della Scuola Sarda di Pastorizia a Bonassai
Parte il 14 febbraio la seconda edizione della Scuola Sarda di Pastorizia presso il Centro di ricerca di …
LEGGI
07/02/2025
Sviluppo Rurale Sardegna: disponibile il video highlight del Comitato di Sorveglianza e del Comitato di Monitoraggio
Lo scorso 20 novembre 2024, presso la Sala Convegni del T Hotel di Cagliari, si sono svolti il …
LEGGI
07/02/2025
CSR Sardegna 2023-2027: è disponibile il bando per la diversificazione delle attività agricole
È possibile presentare la domanda per il bando relativo all’Intervento SRD03 – Sostegno a investimenti nelle aziende agricole …
LEGGI
07/02/2025
CSR Sardegna 2023-2027: al via i finanziamenti per gli investimenti produttivi agricoli
È online il bando per l’ammissione ai finanziamenti previsti nell’ambito del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) Sardegna 2023-2027, …
LEGGI