
Lost in Sardinia è stata premiata al 2016 EUROPEAN PUBLIC COMMUNICATION AWARD, concorso organizzato dal Comitato Europeo delle Regioni presso il Parlamento Europeo, dedicato ai migliori esempi di comunicazione promossi dagli Stati membri sulle politiche dell'Unione europea.
Lost in Sardinia è la web series che racconta il mondo rurale sardo attraverso l’esperienza di Sybille, una giovane ribelle e inquieta. La serie fa parte di un progetto di comunicazione istituzionale ideato, realizzato e diffuso dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato all'Agricoltura e riforma agro-pastorale, per comunicare al cittadino i risultati del PSR Sardegna (2007-13 - Misura 511).
La serie e il cortometraggio a cui è ispirata raccontano l’esperienza di Sybille alla scoperta del mondo rurale sardo e del Piano di Sviluppo Rurale. Sybille, studentessa cosmopolita e attratta dalla vita metropolitana, parte per un viaggio nel mondo agricolo che la porta a conoscere un universo a lei distante e incontrare i protagonisti dello sviluppo rurale sardo. Durante la sua avventura la ragazza scopre l'importanza del mondo agricolo per la cultura sarda e la società globale.
Progetto promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato dell'Agricoltura e Riforma Agropastorale con il contributo del FEASR (Fondo Europeo per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale).
PSR Sardegna 2014/2020 – Sottomisura 4.2 “Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli” – Annualità 2022 – Modifica e riapertura bando 2022
PSR Sardegna 2014/2022 – Misura 2 Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole – Sottomisura 2.1 – Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi di servizi di consulenza Tipologia di intervento 2.1.1 Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi di servizi di consulenza.
Piano Strategico della PAC 2023-2027 dell’Italia – Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 della Regione Sardegna – Intervento SRA03 – ACA3 tecniche lavorazione ridotta dei suoli – Disposizioni per la presentazione e il finanziamento delle domande di sostegno/pagamento – Annualità 2023
Piano Strategico della PAC 2023-2027 – Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 della Regione Sardegna – Intervento SRA01 – ACA1 produzione integrata – Disposizioni per la presentazione e il finanziamento sub condizione delle domande di sostegno/pagamento – Annualità 2023
Piano Strategico della PAC 2023-2027 dell’Italia. Intervento SRA30 “Benessere animale”. Approvazione delle disposizioni per la presentazione e il finanziamento sub condizione delle domande per l’anno 2023
Reg. (UE) 2021/2115. Piano Strategico della PAC 2023-2027 dell’Italia. Intervento SRB01 “Sostegno zone con svantaggi naturali montagna” e Intervento SRB02 “Sostegno zone con altri svantaggi naturali significativi”. Approvazione delle disposizioni per la presentazione e il finanziamento sub condizione delle domande per l’anno 2023
GAL DISTRETTO RURALE BMG: CREAZIONE DI ITINERARI DI ESPERIENZA A TEMA 2023
GAL SULCIS IGLESIENTE: SOSTEGNO A INVESTIMENTI ALLE AZIENDE AGRICOLE PER LA DIVERSIFICAZIONE E SVILUPPO DI ATTIVITÀ EXTRA AGRICOLE
GAL DISTRETTO RURALE BMG: Creazione di nuovi servizi turistici
GAL DISTRETTO RURALE BMG: Nuove attività imprenditoriali di artigianato innovativo, bioeconomia e Green Economy