
Lost in Sardinia è stata premiata al 2016 EUROPEAN PUBLIC COMMUNICATION AWARD, concorso organizzato dal Comitato Europeo delle Regioni presso il Parlamento Europeo, dedicato ai migliori esempi di comunicazione promossi dagli Stati membri sulle politiche dell'Unione europea.
Lost in Sardinia è la web series che racconta il mondo rurale sardo attraverso l’esperienza di Sybille, una giovane ribelle e inquieta. La serie fa parte di un progetto di comunicazione istituzionale ideato, realizzato e diffuso dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato all'Agricoltura e riforma agro-pastorale, per comunicare al cittadino i risultati del PSR Sardegna (2007-13 - Misura 511).
La serie e il cortometraggio a cui è ispirata raccontano l’esperienza di Sybille alla scoperta del mondo rurale sardo e del Piano di Sviluppo Rurale. Sybille, studentessa cosmopolita e attratta dalla vita metropolitana, parte per un viaggio nel mondo agricolo che la porta a conoscere un universo a lei distante e incontrare i protagonisti dello sviluppo rurale sardo. Durante la sua avventura la ragazza scopre l'importanza del mondo agricolo per la cultura sarda e la società globale.
Progetto promosso dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato dell'Agricoltura e Riforma Agropastorale con il contributo del FEASR (Fondo Europeo per l'Agricoltura e lo Sviluppo Rurale).
PSR Sardegna 2014/2022 – “Servizi silvo–climatico – ambientali e salvaguardia delle foreste” – Sottomisura 15.1 “Pagamento per impegni silvo-ambientali e impegni in materia di clima” – Tipo di intervento 15.1.1 “Pagamenti per impegni silvo- ambientali” – Anno 2022 – 3° Bando
PSR Sardegna 2014/2020 – Misura 14 Benessere degli animali – Annualità 2022
PSR Sardegna 2014/2022 – Misura 13 “ Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli specifici”- Apertura dei termini per la presentazione delle domande di sostegno/pagamento. Annualità 2022
PSR Sardegna 2014/2022 – Agricoltura biologica – Sottomisura 11. 1 Pagamento al fine di adottare pratiche e metodi di produzione biologica – Sottomisura 11.2 Pagamento al fine di mantenere pratiche e metodi di produzione biologica – Annualità 2022
PSR Sardegna 2014/2022 – Pagamenti agroclimatico-ambientali – Sottomisura 10.1 Pagamenti per impegni agro-climatico-ambientali – Tipo di intervento 10.1.5 Conservazione di razze locali minacciate di abbandono – Approvazione delle disposizioni per la presentazione e il finanziamento sub condizione delle domande di sostegno/pagamento annualità 2022
PSR Sardegna 2014/2022 – Misura 10 Pagamenti agroclimatico-ambientali – Sottomisura 10.1 Pagamenti per impegni agro-climatico-ambientali – Approvazione delle disposizioni per la presentazione e il finanziamento delle domande di pagamento per impegni in corso per l’anno 2022.
PSR Sardegna 2014/2022 – Misura 10 Pagamenti agroclimatico-ambientali – Pagamenti per impegni agro-climatico-ambientali – Conservazione on farm delle risorse genetiche vegetali di interesse agrario a rischio di erosione genetica – Annualità 2022. Approvazione delle Disposizioni per la presentazione e il finanziamento delle domande di sostegno/pagamento per l’anno 2022
PSR Sardegna 2014/2020 – Sottomisura 6.1 – Aiuti all’allevamento di imprese per i giovani agricoltori. Annualità 2022
PSR Sardegna 2014/2020 – Sottomisura 7.2 “Sostegno a investimenti finalizzati alla creazione, al miglioramento o all’espansione di ogni tipo di infrastrutture su piccola scala, compresi gli investimenti nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico” – Annualità 2022
PSR Sardegna 2014/2020 – Disposizioni attuative della Misura 1 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione” – Sottomisura 1.2 – “Sostegno ad attività dimostrative e azioni di informazione” – Tipologia di intervento 1.2.1 “Attività dimostrative e azioni di informazione”