
In base ai regolamenti europei, i PSR sono sottoposti ad un processo di valutazione continua da parte di organismi indipendenti, con la finalità di verificare l'efficienza e l'efficacia degli interventi messi in campo e di misurarne l’impatto, in rapporto ai problemi specifici del territorio e agli obiettivi strategici definiti nel Programma.
In fase di elaborazione del PSR è stata condotta una valutazione ex ante, che ha supportato la definizione degli obiettivi programmatici e della logica di intervento.
La valutazione in itinere prevede la redazione di rapporti valutativi annuali e di periodici approfondimenti tematici, finalizzati a verificare le performance di realizzazione e finanziarie del programma. Ogni anno, le risultanze della valutazione in itinere vengono riferite al Comitato di Sorveglianza.
Al termine del Programma è infine prevista una valutazione ex post, che dovrà essere predisposta dal Valutatore Indipendente entro il 31 dicembre 2024.
Le attività di monitoraggio, insieme a quelle di valutazione condotte dal Valutatore indipendente, consentono di valutare l’efficacia, l’efficienza e la pertinenza degli interventi messi in campo attraverso il PSR Sardegna e di dimostrare i progressi compiuti nella realizzazione degli obiettivi regionali per lo sviluppo rurale.
Queste attività contribuiscono anche a garantire la necessaria trasparenza nei confronti di tutti i soggetti interessati, rendendo disponibili al Partenariato periodici report inerenti i risultati dell’attuazione. A tal fine sono consultabili in questa sezione le relazioni annuali e gli stati di attuazione trimestrali.
Entro il 30 giugno di ogni anno l'Autorità di Gestione deve presentare alla Commissione Europea una Relazione annuale sullo stato di attuazione del Programma, che viene preventivamente esaminata e approvata dal Comitato di Sorveglianza.
Le Relazioni di Attuazione contengono informazioni chiave sull'attuazione del PSR e consentono di misurare, attraverso un set di indicatori specifici (finanziari, fisici e di risultato) definiti all’inizio della programmazione, l’avanzamento e i risultati conseguiti rispetto ai valori obiettivo prefissati.
Ciò consente all’Autorità di Gestione di poter apportare eventuali correttivi in fase di attuazione, a seguito di un confronto periodico con i rappresentanti del Comitato di Sorveglianza.
Ogni trimestre l’Autorità di Gestione mette a disposizione di tutti i soggetti interessati report denominati “Stati di Attuazione Trimestrali”, al fine di assicurare una informazione tempestiva e accurata sull’avanzamento degli interventi previsti dal PSR.
PSR Sardegna 2014/2020 – Sottomisura 4.1 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”
PSR Sardegna 2014/2022 – Reg. (UE) N. 1305/2013 – MISURA 3 Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari (art. 16) SOTTOMISURA 3.1 – Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità
GAL ANGLONA ROMANGIA: Sostegno a investimenti a favore della trasformazione, della commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli
GAL CAMPIDANO: Sostegno a investimenti materiali e immateriali per rafforzare la fruizione e la comunicazione del territorio al fine di supportare le filiere e i sistemi produttivi locali
GAL DISTRETTO RURALE BMG: Sostegno a investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione e lo sviluppo di attività extra agricole (Agricoltura sociale)
GAL DISTRETTO RURALE BMG: Strutture ricettive in aziende agricole su fabbricati rurali esistenti
GAL MARMILLA: II Bando per “Valorizzazione delle microimprese operanti nell’ambito delle produzioni integrate manifatturiere”
GAL MARMILLA: Valorizzazione delle microimprese operanti nell’ambito delle produzioni integrate manifatturiere
GAL SINIS: AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI CONSULENTI, TECNICI ED ESPERTI CUI AFFIDARE INCARICHI PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO D’AZIONE DEL GAL
GAL OGLIASTRA: AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA LISTA RISTRETTA DI CONSULENTI, TECNICI ED ESPERTI CUI AFFIDARE L’INCARICO DI AFFIANCAMENTO E SUPPORTO ALLA STRUTTURA DEL GAL OGLIASTRA NELL’ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE DI PAGAMENTO