
Il piano di comunicazione del PSR Sardegna intende costruire un dialogo continuo con i beneficiari e i vari portatori di interesse, per diffondere informazioni sulle opportunità di finanziamento e sul ruolo svolto dall’Unione Europea, attraverso il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR).
Le azioni di comunicazione, coordinate dall’Autorità di Gestione con l’ausilio di Società specializzate, mirano inoltre a sensibilizzare il grande pubblico sui vantaggi derivanti dall’attuazione delle misure e, più in generale, sui grandi temi delle politiche di sviluppo rurale.
I beneficiari dei contributi PSR contribuiscono alla strategia di comunicazione, nel momento in cui rispettano gli obblighi di informazione e pubblicità definiti nei bandi. Questi ultimi variano in funzione delle misure e possono consistere nell’affissione di poster, targhe o cartelloni informativi nei luoghi dove è realizzato l’investimento, secondo quanto definito nelle Linee Guida dei beneficiari sotto riportate.
PSR Sardegna 2014/2020 – Sottomisura 4.2 “Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli” – Annualità 2022 – Modifica e riapertura bando 2022
PSR Sardegna 2014/2022 – Misura 2 Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole – Sottomisura 2.1 – Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi di servizi di consulenza Tipologia di intervento 2.1.1 Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi di servizi di consulenza.
Piano Strategico della PAC 2023-2027 dell’Italia – Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 della Regione Sardegna – Intervento SRA03 – ACA3 tecniche lavorazione ridotta dei suoli – Disposizioni per la presentazione e il finanziamento delle domande di sostegno/pagamento – Annualità 2023
Piano Strategico della PAC 2023-2027 – Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 della Regione Sardegna – Intervento SRA01 – ACA1 produzione integrata – Disposizioni per la presentazione e il finanziamento sub condizione delle domande di sostegno/pagamento – Annualità 2023
Piano Strategico della PAC 2023-2027 dell’Italia. Intervento SRA30 “Benessere animale”. Approvazione delle disposizioni per la presentazione e il finanziamento sub condizione delle domande per l’anno 2023
Reg. (UE) 2021/2115. Piano Strategico della PAC 2023-2027 dell’Italia. Intervento SRB01 “Sostegno zone con svantaggi naturali montagna” e Intervento SRB02 “Sostegno zone con altri svantaggi naturali significativi”. Approvazione delle disposizioni per la presentazione e il finanziamento sub condizione delle domande per l’anno 2023
GAL DISTRETTO RURALE BMG: CREAZIONE DI ITINERARI DI ESPERIENZA A TEMA 2023
GAL SULCIS IGLESIENTE: SOSTEGNO A INVESTIMENTI ALLE AZIENDE AGRICOLE PER LA DIVERSIFICAZIONE E SVILUPPO DI ATTIVITÀ EXTRA AGRICOLE
GAL DISTRETTO RURALE BMG: Creazione di nuovi servizi turistici
GAL DISTRETTO RURALE BMG: Nuove attività imprenditoriali di artigianato innovativo, bioeconomia e Green Economy