Il piano di comunicazione del PSR Sardegna intende costruire un dialogo continuo con i beneficiari e i vari portatori di interesse, per diffondere informazioni sulle opportunità di finanziamento e sul ruolo svolto dall’Unione Europea, attraverso il Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR).
Le azioni di comunicazione, coordinate dall’Autorità di Gestione con l’ausilio di Società specializzate, mirano inoltre a sensibilizzare il grande pubblico sui vantaggi derivanti dall’attuazione delle misure e, più in generale, sui grandi temi delle politiche di sviluppo rurale.
I beneficiari dei contributi PSR contribuiscono alla strategia di comunicazione, nel momento in cui rispettano gli obblighi di informazione e pubblicità definiti nei bandi. Questi ultimi variano in funzione delle misure e possono consistere nell’affissione di poster, targhe o cartelloni informativi nei luoghi dove è realizzato l’investimento, secondo quanto definito nelle Linee Guida dei beneficiari sotto riportate.
Piano Strategico della PAC 2023-2027. Complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023-2027 della Regione Sardegna –Intervento SRD 03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”. Bando annualità 2024-2025
Piano Strategico della PAC 2023-2027 dell’Italia – CSR 2023-2027 della Regione Sardegna – Intervento SRG01 “Sostegno Gruppi operativi del PEI AGRI”
Piano Strategico della PAC 2023-2027 – Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 della Regione Sardegna – Intervento SRD01 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”