BANDI APERTI decorazione decorazione
PSR SARDEGNA

La Sardegna sostiene la crescita e l’innovazione del mondo rurale all’interno degli obiettivi condivisi dalle politiche dell’Unione Europea e in relazione alle esigenze del territorio.

Grazie al Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) e ai fondi messi a disposizione dallo Stato e dalla Regione, il PSR Sardegna 2014-2020, prorogato fino al 2022 per una durata complessiva di otto anni, ha attivato risorse per oltre 1 miliardo e 729 milioni di euro.

Con la nuova programmazione 2023-2027 le azioni intraprese a favore dei giovani agricoltori, innovazioni, competitività, gestione sostenibile dell’ambiente e del clima ricevono ulteriore impulso grazie ad una dotazione finanziaria che supera gli 819 milioni di euro.

hr

SCOPRI I BANDI A CUI PUOI PARTECIPARE

hr
Campo di soia verde in maturazione, paesaggio agricolo
COME ADERIRE

In questa sezione trovi una descrizione sintetica dei passaggi principali per richiedere un finanziamento del Programma di sviluppo rurale della Regione Sardegna.

Per informazioni dettagliate sulle procedure e per prendere contatti con gli uffici di riferimento, è necessario consultare il bando e i suoi allegati.

NOTIZIE IN PRIMO PIANO

hr
LE 6 PRIORITÀ DEL PSR

PRIORITÀ 1 - Promuovere il trasferimento di conoscenze e l’innovazione nel settore agricolo, forestale e nelle zone rurali;

PRIORITÀ 2 - Potenziare la redditività delle imprese agricole e la competitività dell'agricoltura in tutte le sue forme;

PRIORITÀ 3 - Promuovere la filiera agroalimentare ed il benessere animale e migliorare il sistema di gestione dei rischi nel settore agricolo;

PRIORITÀ 4 - Preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi all'agricoltura;

PRIORITÀ 5 - Incentivare l'uso efficiente delle risorse e il passaggio a un'economia agricola e forestale a basse emissioni di carbonio;

PRIORITÀ 6 - Adoperarsi per l’inclusione sociale, la riduzione della povertà e lo sviluppo economico nelle zone rurali.

Drone che irriga un campo
hr

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI
AGGIORNAMENTI SUL PSR SARDEGNA 2014-2022