sei in: NOTIZIE > Sottoprogramma apistico regionale: al via domande contributi Bando 2024
Approvato dall’assessorato dell’Agricoltura il Bando Sottoprogramma apistico regionale 2024 per la concessione di contributi per gli interventi A (azioni A1 e A2) B (azioni B1, B2, B3, B4 e B5) e F (azione F1).
I beneficiari dei contributi per le azioni A1, A2 e F1 sono le Forme Associate:
- le Organizzazioni di produttori del settore apistico
- gli Organismi associativi riconosciuti (Legge regionale n. 19/2015)
- le Associazioni di apicoltori e loro Unioni e Federazioni e le Cooperative di apicoltori, aventi almeno 50 soci e con almeno il 10% degli alveari registrati a livello regionale nella BDA al censimento novembre/dicembre 2022 pari a 57.956 alveari.
I beneficiari dei contributi per le azioni B1- B2 – B3 – B4 – B5 sono:
- gli Apicoltori singoli;
- le Organizzazioni di produttori del settore apistico (Forma Associata);
- gli Organismi associativi riconosciuti (legge regionale n. 19/2015) (Forma Associata);
- le Associazioni di apicoltori e loro Unioni e Federazioni e le Cooperative di apicoltori, legalmente costituite con atto pubblico, costituite da almeno 50 soci e con un numero di alveari denunciati rispetto al patrimonio apistico regionale pari almeno al 10% al periodo censimento novembre/dicembre 2022 2022 pari a 57.956 alveari (Forma associata).
I soggetti interessati possono presentare una sola domanda di aiuto. Il termine ultimo per la presentazione delle domande di aiuto è fissato nella data del 20 novembre 2023. Le domande pervenute oltre i termini saranno escluse dall’accesso agli aiuti.
La domanda di pagamento corredata dalla documentazione giustificativa delle spese sostenute per la realizzazione delle azioni deve essere presentata, utilizzando la funzionalità disponibili sul SIAN entro:
- 15 giugno 2024 in caso di Apicoltori singoli;
- 30 giugno 2024 in caso di Forme associate.
Le domande di aiuto e pagamento dovranno essere presentate attraverso il portale Sian “Nuova Gestione Domande Miele per Beneficiario”, seguendo le indicazioni del Manuale operativo utente Domande Miele per Beneficiari – vers. 1.2 di AGEA – OP.
NOTIZIE IN PRIMO PIANO
11/11/2025
Autorizzati nuovi pagamenti
Sono stati autorizzati nuovi pagamenti nell’ambito del PSR Sardegna 2014-2020 e della Domanda Unica 2025. Con la determinazione …
LEGGI
14/10/2025
Autorizzati nuovi pagamenti
Sono stati autorizzati nuovi pagamenti nell’ambito del PSR Sardegna 2014-2020, del CSR Sardegna 2023-2027 e della Domanda Unica. …
LEGGI
08/10/2025
CSR Sardegna 2023-2027 – Rettifica all’intervento SRG01 “Sostegno Gruppi operativi del PEI AGRI”
Nell’ambito del Piano Strategico della PAC 2023-2027 dell’Italia – Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 della Regione …
LEGGI
25/09/2025
CSR Sardegna 2023-2027: sospeso il bando SRD03 per la diversificazione delle attività agricole
Il bando relativo all’Intervento SRD03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”, pubblicato nell’ambito …
LEGGI
24/09/2025
CSR Sardegna 2023-2027 e Domanda Unica 2024: autorizzati nuovi pagamenti
Nell’ambito del CSR Sardegna 2023-2027 e della Domanda Unica 2024 sono stati autorizzati nuovi pagamenti a favore degli …
LEGGI
11/08/2025
PSR Sardegna 2014-2022: autorizzati nuovi pagamenti
Con la determinazione n. 4245 del 04.08.2025 sono state autorizzate 364 domande per un importo totale di € …
LEGGI
08/08/2025
Pubblicate le FAQ aggiornate sul Bando SRD 03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”
Sono disponibili online le FAQ aggiornate relative al bando SRD 03 del Piano Strategico della PAC 2023‑2027, che sostiene …
LEGGI
14/07/2025
Prorogati i termini per la presentazione delle domande PSR: superfici e animali
L’Agenzia Argea informa che, in attuazione di quanto disposto da Agea e dal Masaf, sono stati prorogati i …
LEGGI
14/07/2025
Autorizzati nuovi pagamenti da parte dell’Agenzia Argea
Prosegue l’attività dell’Agenzia Argea Sardegna a sostegno del comparto agricolo e dello sviluppo rurale regionale, con l’autorizzazione di …
LEGGI