

sei in: NOTIZIE > Rural Worlds 2022. le “Parole come semi” di rete rurale nazionale entrano nella fase 4: la divulgazione scientifica

Si svolge a Roma dal 30 novembre al 1° dicembre la fase finale di Rural Worlds. Parole come semi.
All’iniziativa, promossa dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) ed organizzata dalla Rete Rurale Nazionale, il PSR Sardegna ha partecipato attivamente in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università degli studi di Sassari. A questo LINK è possibile conoscere tutte le fasi del progetto.
Nella prima giornata vengono affrontati i temi che toccano diversi ambiti disciplinari: dalla programmazione strategica agli aspetti tecnico-scientifici, dalle esperienze pratiche di sviluppo sostenibile ai racconti emozionali, affidati alla conduzione di professionisti per lo sviluppo sostenibile.
A partire dalle 14:30, è possibile seguire l’evento in live streaming sul canale Youtube di Rete Rurale.
Il 1° dicembre, dopo i saluti istituzionali, è la volta degli gli Open Talk, dedicati all’analisi dell’impatto della guerra in Ucraina sull’agricoltura, focus sulle prospettive agricole del prossimo decennio e i percorsi formativi per i futuri laureati in scienze agrarie.
I giovani saranno i protagonisti della giornata con la restituzione dei Case History aziendali realizzati durante dell’HACKATHON CAMP 2022, l’iniziativa promossa dalla Rete Rurale Nazionale in collaborazione con la Regione Sardegna. A questo LINK tutti i dettagli sul progetto ospitato ad Alghero.
Scarica il programma
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

24/04/2025
Domanda Unica 2024: sbloccati nuovi pagamenti
Proseguono i pagamenti legati alla Domanda Unica 2024: ARGEA OP ha autorizzato il 3° e 4° saldo con …
LEGGI
01/04/2025
Autorizzati nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-27 e del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022
Con l’elenco di pagamento n. 24, determinazione n° 1287 del 14.03.2025, è stato autorizzato il pagamento di € …
LEGGI
25/03/2025
Disponibile il Bando per le infrastrutture per l’agricoltura e lo sviluppo socio economico
La Regione Sardegna ha approvato il bando per l’attuazione dell’Intervento SRD07 – Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e …
LEGGI
20/02/2025
ARGEA: Autorizzati pagamenti per € 5.563.594,06
Argea Organismo Pagatore, con la determinazione di autorizzazione al pagamento n°787 del 17.02.2025, ha autorizzato n. 243 domande …
LEGGI
17/02/2025
Autorizzati pagamenti per € 10.424.208,70
Autorizzati pagamenti per l’importo di € 10.424.208,70 a favore di n° 11.785 aziende agricole relative al CSR Sardegna …
LEGGI
17/02/2025
Al via la seconda edizione della Scuola Sarda di Pastorizia a Bonassai
Parte il 14 febbraio la seconda edizione della Scuola Sarda di Pastorizia presso il Centro di ricerca di …
LEGGI
07/02/2025
Sviluppo Rurale Sardegna: disponibile il video highlight del Comitato di Sorveglianza e del Comitato di Monitoraggio
Lo scorso 20 novembre 2024, presso la Sala Convegni del T Hotel di Cagliari, si sono svolti il …
LEGGI
07/02/2025
CSR Sardegna 2023-2027: è disponibile il bando per la diversificazione delle attività agricole
È possibile presentare la domanda per il bando relativo all’Intervento SRD03 – Sostegno a investimenti nelle aziende agricole …
LEGGI
07/02/2025
CSR Sardegna 2023-2027: al via i finanziamenti per gli investimenti produttivi agricoli
È online il bando per l’ammissione ai finanziamenti previsti nell’ambito del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) Sardegna 2023-2027, …
LEGGI