

sei in: NOTIZIE > PNRR – Bando pubblico per intervento ammodernamento impianti trasformazione dell’olio extravergine di oliva

Pubblicato dall’assessorato dell’Agricoltura il Bando per l’attivazione dell’intervento che finanzia l’ammodernamento degli impianti di trasformazione, stoccaggio e confezionamento dell’olio extravergine di oliva, con una dotazione finanziaria di circa 2.800.000 euro a valere sul PNRR.
In particolare, si prevede di favorire l’ammodernamento dei frantoi esistenti anche attraverso l’introduzione di macchinari e tecnologie che migliorino le performance ambientali dell’attività di estrazione dell’olio extravergine di oliva. Il rinnovo degli impianti tecnologici è determinante ai fini del miglioramento della qualità degli olii e ai fini di un generale incremento della sostenibilità della filiera olivicolo-olearia.
I soggetti richiedenti e potenziali beneficiari dell’aiuto sono le aziende agricole e le imprese agroindustriali, titolari di frantoi oleari in possesso dei requisiti richiesti.
La domanda di sostegno deve essere presentata a partire dalle ore 10:00 del 15 dicembre 2023 e fino alle ore 14:00 del 15 gennaio 2024.
La domanda di sostegno:
- deve essere presentata esclusivamente secondo le modalità procedurali e la modulistica stabilite da ARGEA, entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando;
- può essere presentata in proprio o tramite strutture abilitate all’accesso SIAN riconosciute dalla Regione. È ammessa in ogni caso la delega da parte del soggetto interessato o, in caso di società, da parte del legale rappresentante.
La “data di rilascio” della domanda nel portale SIAN identifica la “data di presentazione” della domanda di sostegno.
Le richieste chiarimenti potranno essere presentate fino a sette giorni prima della data di apertura dei termini di presentazione delle domande di sostegno all’indirizzo PEC: agricoltura@pec.regione.sardegna.it.
Consulta i documenti:
CONSULTANOTIZIE IN PRIMO PIANO

20/11/2023
Fondo Innovazione ISMEA: presentazione domande dal 27 novembre
Il Fondo innovazione ISMEA finanzia investimenti volti a sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione …
LEGGI
15/11/2023
La Sardegna finalista all’ARIA Awards con il progetto From field to glass
Per il secondo anno consecutivo il PSR Sardegna è tra i protagonisti di Agricultural and Rural Inspiration Awards …
LEGGI
10/11/2023
Argea: autorizzati pagamenti per oltre 13milioni e 500mila euro
Con le determinazioni Argea n° 5215 del 21 settembre 2023 (elenco Argea n°56), n° 5862 del 16 ottobre …
LEGGI
26/10/2023
Forum LEADER Giovani 2023: Immagina il futuro delle aree rurali
Il Forum LEADER Giovani è un’iniziativa gratuita di formazione partecipante che ha l’obiettivo di coinvolgere i giovani di …
LEGGI
16/10/2023
Sviluppo rurale Sardegna: riunione del Comitato di monitoraggio e del Comitato di Sorveglianza
Martedì 17 ottobre alle ore 10.00 presso il Teatro Doglio in Via Logudoro 32 Cagliari si terrà l’incontro …
LEGGI
12/10/2023
Pubblicato l’avviso per la selezione delle Strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo
Approvato e pubblicato dall’assessorato dell’Agricoltura e dall’assessorato del Lavoro, l’avviso pubblico congiunto per la selezione delle Strategie di …
LEGGI
12/10/2023
Sottoprogramma apistico regionale: al via domande contributi Bando 2024
Approvato dall’assessorato dell’Agricoltura il Bando Sottoprogramma apistico regionale 2024 per la concessione di contributi per gli interventi A …
LEGGI
10/10/2023
Pianeta PSR: Sardegna prima regione meridionale per ricambio generazionale in agricoltura
Il settimo Censimento ISTAT dell’agricoltura ha fornito importanti dati che consentono di analizzare la situazione del settore e …
LEGGI
09/10/2023
Argea: autorizzati pagamenti per oltre 13milioni e 500mila euro per 1.030 beneficiari del PSR Sardegna
Con le determinazioni Argea 5215 del 21 settembre 2023 (elenco Argea nr 56), 5862 del 16 ottobre 2023 …
LEGGI