

sei in: NOTIZIE > Nuovo prezzario delle macchine e attrezzature agricole: uno strumento per la semplificazione delle domande di finanziamento

È arrivata alla fase finale la procedura per la definizione del nuovo prezzario regionale delle macchine e attrezzature agricole, un nuovo importante strumento che potrà essere utilizzato come riferimento da imprese e professionisti per il costo degli investimenti in tutti i futuri bandi regionali. La gara, indetta dall’Assessorato dell’agricoltura nello scorso luglio, è stata aggiudicata alla società “Edizioni L’Informatore Agrario”, che provvederà inoltre a fornire in tempi stretti il software per rendere operativo l’utilizzo del nuovo prezzario, semplificando notevolmente sia la predisposizione dei progetti e delle domande, sia la successiva istruttoria dei finanziamenti.
Per l’Assessore regionale dell’Agricoltura Gabriella Murgia “Con il prezzario delle macchine agricole facciamo un altro importante passo avanti nel percorso della semplificazione amministrativa, accorciando i tempi di gestione delle domande di sostegno del Programma di sviluppo rurale, a tutto vantaggio degli agricoltori sardi. Il nuovo prezzario rappresenta inoltre un aggiornamento fondamentale per sopperire al forte aumento dei costi che si è registrato nell’ultimo periodo.
“Il prezzario è indispensabile per garantire la congruità dei costi, la cui verifica richiede procedure e tempi lunghi, e per ridurre le possibilità di errore da parte del progettista, del beneficiario e del tecnico istruttore. Vengono anche eliminati i rischi che derivano dal metodo applicato finora del confronto fra almeno tre preventivi differenti presentati da ditte in concorrenza tra loro, che spesso si rivela vulnerabile”
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

08/06/2023
Argea: autorizzati pagamenti PSR Sardegna per oltre 21milioni e 732mila euro
Argea ha autorizzati pagamenti per 21.732.625 euro a favore di 10.480 beneficiari del PSR Sardegna. Nel dettaglio: Misura …
LEGGI
07/06/2023
Sottomisura 2.1 Sostegno per i servizi di consulenza: termini per la presentazione delle domande
Si informa che il 19 giugno 2023 fino al 24 luglio si aprono i termini per la presentazione …
LEGGI
06/06/2023
Impegni agroambientali e vincoli naturali: scadenza bandi CSR Sardegna 2023-2027
Il 15 giugno 2023 si chiudono i termini per l’invio delle domande di sostegno e pagamento per diversi …
LEGGI
01/06/2023
Piano strategico della PAC, CSR Sardegna 2023 -2027: produzione biologica: aperti termini presentazione domande di sostegno/pagamento 2023
Per l’anno 2023, sono aperti i termini per la presentazione sub condizione delle domande di sostegno/pagamento per Intervento …
LEGGI
01/06/2023
Piano Strategico della PAC 2023-2027: Intervento SRA30 -Benessere animale: domande entro il 15 giugno
Sono aperti i termini per la presentazione delle domandedi sostegno e pagamento per l’Intervento SRA30 – Benessere animale …
LEGGI
26/05/2023
Piano Strategico della PAC 2023 – Produzione integrata: aperti termini presentazione domande di sostegno/pagamento 2023
Per l’anno 2023, sono aperti i termini per la presentazione sub condizione delle domande di sostegno/pagamento per l’intervento …
LEGGI
25/05/2023
Difesa del suolo e Conservazione di razze locali minacciate di abbandono: aperti termini domande pagamento 2023
Sono aperti per l’anno 2023 i termini per la presentazione delle domande di pagamento relative alla Misura 10 …
LEGGI
25/05/2023
Al via domande 2023 per Conservazione on farm risorse genetiche vegetali d’interesse agrario a rischio di erosione genetica
Aperti per l’anno i termini per la presentazione delle domande di pagamento relative alla Misura “Pagamenti agro-climaticoambientali”, per …
LEGGI
23/05/2023
Piano strategico della PAC, CSR Sardegna 2023 -2027: tecniche di lavorazione dei suoli: aperti termini presentazione domande di sostegno/pagamento 2023
Per l’anno 2023, sono aperti i termini per la presentazione sub condizione delle domande di sostegno/pagamento per l’Intervento …
LEGGI