

sei in: NOTIZIE > Misura 11 – Agricoltura biologica: apertura termini presentazione domande

L’Assessorato regionale dell’Agricoltura comunica che sono aperti i termini per la presentazione delle domande di sostegno/pagamento relative alla misura 11 “Agricoltura biologica” del Programma di sviluppo rurale 2014/2022 della Sardegna.
La Misura è articolata in due sotto-misure:
– 11.1 – Pagamento al fine di adottare pratiche e metodi di produzione biologica;
– 11.2 – Pagamento al fine di mantenere pratiche e metodi di produzione biologica.
Possono essere presentate le seguenti domande:
- domande di sostegno e pagamento per l’assunzione di nuovi impegni, previsti da una delle due sotto-misure, con periodo di impegno dal 15 maggio 2022 al 14 maggio 2025;
- domande di pagamento per confermare nell’anno 2022 gli impegni assunti, per una delle due sottomisure, con le domande di sostegno e pagamento annualità 2018, annualità 2019, annualità 2020 e annualità 2021.
Le domande devono essere presentate online sul Portale Sian entro il 16 maggio 2022.
Per la compilazione delle domande è necessario rivolgersi ai Centri Autorizzati di Assistenza Agricola (CAA).
I beneficiari che nell’annualità 2019 hanno presentato domanda di sostegno e pagamento, per l’adesione alla sottomisura 11.1 hanno l’obbligo di proseguire l’impegno sulla Misura 11 aderendo nell’annualità 2022 alla sottomisura 11.2.
L’Assessorato inoltre ricorda che i titoli di conduzione delle superfici richieste a premio, in scadenza durante l’anno d’impegno a cui si riferisce la domanda annualità 2022 (dal 15 maggio 2022 al 14 maggio 2023), devono essere rinnovati e registrati sul fascicolo aziendale entro e non oltre la data del 31 gennaio 2023, pena la decadenza della superficie interessata.
Consulta i documenti:
CONSULTANOTIZIE IN PRIMO PIANO

03/02/2023
Generazione Terra – I nuovi interventi fondiari ISMEA dedicati ai giovani
Nasce Generazione Terra, il nuovo strumento fondiario ISMEA rivolto ai giovani. La misura finanzia fino al 100% del …
LEGGI
02/02/2023
PSR 2014-2022: proroga rinnovo e registrazione nel fascicolo aziendale per le domande connesse alla superficie
In riferimento al Programma di sviluppo rurale 2014-2022 per le domande connesse alla superficie annualità 2022 della Misura …
LEGGI
31/01/2023
Nuova PAC: Intesa sul Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura 2023
La Conferenza Stato-Regioni ha sancito l’intesa sul nuovo Piano di Gestione dei Rischi in Agricoltura (PGRA 2023), che …
LEGGI
24/01/2023
I servizi per l’infanzia nelle comunità locali – L’esperienza del GAL Sulcis Iglesiente al centro di un evento della Rete Rurale Nazionale
Il 30 gennaio l’education-tour del progetto “Agrinido, Agriasilo, Agritata” del GAL Sulcis Iglesiente, Capoterra e Campidano di Cagliari …
LEGGI
12/01/2023
PAC 2023-2027: Pagamenti diretti
Il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha emanato il decreto relativo alle modalità di applicazione …
LEGGI
27/12/2022
Argea: autorizzati pagamenti per 20,4 milioni di euro relativi a 13 misure PSR
Argea ha autorizzato pagamenti PSR per 20.428.805 euro a favore di 20.889 aziende agricole Nel dettaglio: 10.655.196 euro …
LEGGI
06/12/2022
Argea: autorizzati pagamenti per 7,5 milioni relativi a 11 misure PSR
Argea ha autorizzato il pagamento di 11 misure del PSR Sardegna a favore di 278 beneficiari, per un …
LEGGI
06/12/2022
Approvato il Piano Strategico Nazionale della PAC 2023-2027
La Commissione europea ha approvato il Piano Strategico della PAC 2023-2027, che rappresenta il principale documento di programmazione …
LEGGI
05/12/2022
Opportunità dai GAL: aggiornamenti al 5 dicembre
Al fine di offrire una maggior fruibilità delle opportunità del PSR, abbiamo riassunto tutte le scadenze dei bandi …
LEGGI