

sei in: NOTIZIE > “Il futuro è giovane” – Una azienda a conduzione femminile del Sud Sardegna rappresenterà l’Italia nel prestigioso concorso europeo “Rural Inspiration Awards 2022”

La Sardegna è tra le quattro regioni chiamate dalla Rete Rurale a rappresentare l’Italia al Rural Inspiration Award 2022 (RIA), il prestigioso concorso internazionale che quest’anno promuove il ruolo dei giovani nello sviluppo rurale.
Il tema del concorso 2022 è “The Future is Youth”, ispirato congiuntamente dal fatto che il 2022 sia l’Anno europeo dei giovani e dalla recente “Visione a lungo termine delle zone rurali” messa a punto dalla Commissione Europea, con la quale si intende promuovere l’importanza dei giovani europei per costruire un futuro migliore: più ecosostenibile, resiliente, socialmente inclusivo, innovativo e digitale.
Il progetto realizzato dall’azienda agricola multifunzionale “Sa Perda Marcada” di Arbus, condotta dalle due giovani sorelle Elena ed Enrica, è tra le buone pratiche che meglio incarnano per la Rete Rurale Nazionale la capacità di resilienza, a fronte delle grandi difficoltà determinate dalla situazione pandemica, dagli impatti climatici e dalla recente guerra in Ucraina.
Filiera corta e controllata, servizi agrituristici, originali “laboratori esperienziali” e proposte didattiche fortemente innovative per le scuole e le famiglie, unitamente alla creazione di un brand per i prodotti aziendali, hanno rilanciato e potenziato l’azienda, che ha saputo orientare al meglio i sostegni del PSR Sardegna ricevuti nell’ambito della misura 6.1 per i ricambio generazionale.
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

08/06/2023
Argea: autorizzati pagamenti PSR Sardegna per oltre 21milioni e 732mila euro
Argea ha autorizzati pagamenti per 21.732.625 euro a favore di 10.480 beneficiari del PSR Sardegna. Nel dettaglio: Misura …
LEGGI
07/06/2023
Sottomisura 2.1 Sostegno per i servizi di consulenza: termini per la presentazione delle domande
Si informa che il 19 giugno 2023 fino al 24 luglio si aprono i termini per la presentazione …
LEGGI
06/06/2023
Impegni agroambientali e vincoli naturali: scadenza bandi CSR Sardegna 2023-2027
Il 15 giugno 2023 si chiudono i termini per l’invio delle domande di sostegno e pagamento per diversi …
LEGGI
01/06/2023
Piano strategico della PAC, CSR Sardegna 2023 -2027: produzione biologica: aperti termini presentazione domande di sostegno/pagamento 2023
Per l’anno 2023, sono aperti i termini per la presentazione sub condizione delle domande di sostegno/pagamento per Intervento …
LEGGI
01/06/2023
Piano Strategico della PAC 2023-2027: Intervento SRA30 -Benessere animale: domande entro il 15 giugno
Sono aperti i termini per la presentazione delle domandedi sostegno e pagamento per l’Intervento SRA30 – Benessere animale …
LEGGI
26/05/2023
Piano Strategico della PAC 2023 – Produzione integrata: aperti termini presentazione domande di sostegno/pagamento 2023
Per l’anno 2023, sono aperti i termini per la presentazione sub condizione delle domande di sostegno/pagamento per l’intervento …
LEGGI
25/05/2023
Difesa del suolo e Conservazione di razze locali minacciate di abbandono: aperti termini domande pagamento 2023
Sono aperti per l’anno 2023 i termini per la presentazione delle domande di pagamento relative alla Misura 10 …
LEGGI
25/05/2023
Al via domande 2023 per Conservazione on farm risorse genetiche vegetali d’interesse agrario a rischio di erosione genetica
Aperti per l’anno i termini per la presentazione delle domande di pagamento relative alla Misura “Pagamenti agro-climaticoambientali”, per …
LEGGI
23/05/2023
Piano strategico della PAC, CSR Sardegna 2023 -2027: tecniche di lavorazione dei suoli: aperti termini presentazione domande di sostegno/pagamento 2023
Per l’anno 2023, sono aperti i termini per la presentazione sub condizione delle domande di sostegno/pagamento per l’Intervento …
LEGGI