

sei in: NOTIZIE > IL 16 giugno si è riunito il Comitato di Sorveglianza del PSR Sardegna

Giovedì 16 giugno si è riunito a Cagliari il Comitato di Sorveglianza del PSR Sardegna, alla presenza dei rappresentanti della Commissione Europea, dei principali Partner economici e sociali della regione, dei Ministeri delle Politiche Agricole, dell’Economia e Finanze, della Transizione Ecologica e dell’Organismo Pagatore ARGEA.
È emersa la buona performance finanziaria della Regione Sardegna, che per avanzamento del Programma si colloca al di sopra della media nazionale con il 65% delle risorse spese rispetto alla dotazione complessiva per il periodo 2014-2022 di oltre 1,7 miliardi. Il dato, aggiornato al 30 maggio 2022, tiene conto delle risorse ordinarie e di quelle aggiuntive a valere sui fondi regionali (Top Up) e sul fondo europeo Next Generation EU.
Le risorse assegnate alla Sardegna per gli ultimi due anni (transizione 2021-2022) sono state attribuite per circa il 47% alle misure con valenza climatico ambientale, per il 28% a misure di investimento e per il 21% per il benessere animale, oltre a un 4% che va a incrementare le risorse per la strategia Leader.
Nel corso di tutto il Programma di sviluppo rurale sono stati emanati complessivamente 112 bandi a regia regionale e 145 bandi a regia Gal.
Nel corso dei lavori è stato evidenziato come nel Programma della Regione hanno una grande rilevanza strategica, e conseguentemente un peso finanziario importante, gli interventi a favore dei giovani agricoltori: circa 90 milioni nel Psr 2014-2022 (50 milioni Psr 2014-20 + 39,8 milioni con l’estensione 2021-22) sono stati dedicati ai bandi per il primo insediamento e al ‘Pacchetto Giovani’, consentendo di erogare un premio, ad oggi, a 1.347 giovani agricoltori, a cui andranno a sommarsi oltre 400 ditte interessate allo scorrimento della graduatoria esistente e ulteriori 800 giovani che si insedieranno grazie alle risorse della transizione 2021-2022 e il cui bando si è chiuso il 6 giugno con oltre 1.100 domande presentate.
RELAZIONE DI SINTESI 2021 disponibile a questo LINK.
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

08/06/2023
Argea: autorizzati pagamenti PSR Sardegna per oltre 21milioni e 732mila euro
Argea ha autorizzati pagamenti per 21.732.625 euro a favore di 10.480 beneficiari del PSR Sardegna. Nel dettaglio: Misura …
LEGGI
07/06/2023
Sottomisura 2.1 Sostegno per i servizi di consulenza: termini per la presentazione delle domande
Si informa che il 19 giugno 2023 fino al 24 luglio si aprono i termini per la presentazione …
LEGGI
06/06/2023
Impegni agroambientali e vincoli naturali: scadenza bandi CSR Sardegna 2023-2027
Il 15 giugno 2023 si chiudono i termini per l’invio delle domande di sostegno e pagamento per diversi …
LEGGI
01/06/2023
Piano strategico della PAC, CSR Sardegna 2023 -2027: produzione biologica: aperti termini presentazione domande di sostegno/pagamento 2023
Per l’anno 2023, sono aperti i termini per la presentazione sub condizione delle domande di sostegno/pagamento per Intervento …
LEGGI
01/06/2023
Piano Strategico della PAC 2023-2027: Intervento SRA30 -Benessere animale: domande entro il 15 giugno
Sono aperti i termini per la presentazione delle domandedi sostegno e pagamento per l’Intervento SRA30 – Benessere animale …
LEGGI
26/05/2023
Piano Strategico della PAC 2023 – Produzione integrata: aperti termini presentazione domande di sostegno/pagamento 2023
Per l’anno 2023, sono aperti i termini per la presentazione sub condizione delle domande di sostegno/pagamento per l’intervento …
LEGGI
25/05/2023
Difesa del suolo e Conservazione di razze locali minacciate di abbandono: aperti termini domande pagamento 2023
Sono aperti per l’anno 2023 i termini per la presentazione delle domande di pagamento relative alla Misura 10 …
LEGGI
25/05/2023
Al via domande 2023 per Conservazione on farm risorse genetiche vegetali d’interesse agrario a rischio di erosione genetica
Aperti per l’anno i termini per la presentazione delle domande di pagamento relative alla Misura “Pagamenti agro-climaticoambientali”, per …
LEGGI
23/05/2023
Piano strategico della PAC, CSR Sardegna 2023 -2027: tecniche di lavorazione dei suoli: aperti termini presentazione domande di sostegno/pagamento 2023
Per l’anno 2023, sono aperti i termini per la presentazione sub condizione delle domande di sostegno/pagamento per l’Intervento …
LEGGI