

sei in: NOTIZIE > GAL Sinis: manifestazione di interesse per la promozione del territorio a Cividale del Friuli

Il GAL Sinis ha indetto un Avviso Pubblico per raccogliere manifestazioni d’interesse di imprese operanti nel territorio del Sinis che intendono partecipare alla manifestazione da svolgersi nei giorni del 17, 18 e 19 giugno 2022 a Cividale del Friuli (Udine), circa la promozione dei beni archeologici del Sinis (complesso statuario di Mont’e Prama e antica città fenicio-punico-romana di Tharros), e dei prodotti tipici del territorio, nell’ambito di attuazione dell’intervento 19.2.1 della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo “DMO Sinis – VISIT SINIS”.
L’iniziativa ha come obiettivo principale quello di garantire la promozione e la valorizzazione del settore turistico culturale e delle identità del territorio e delle imprese appartenenti all’area del GAL, favorendo, nello specifico, la mobilità e l’ingresso delle stesse in altri mercati nazionali ed esteri.
L’Avviso intende garantire la partecipazione di massimo n° 5 imprese presenti nell’area del GAL Sinis che pertanto dovranno essere ubicate nei seguenti Comuni: Baratili San Pietro, Cabras, Riola Sardo, Narbolia, San Vero Milis.
Le imprese possono manifestare il proprio interesse all’iniziativa inviando il modulo di richiesta di candidatura che dovrà essere debitamente compilato in ogni sua parte, sottoscritto e inviato a mezzo e-mail all’indirizzo galsinis@pec.it entro e non oltre le ore 14:00 del 31 maggio 2022.
Scarica:
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

21/06/2022
Smart Rural Hub: quarto incontro ”Cooperazione per la sostenibilità ambientale”
Si terrà venerdì 24 Giugno 2022 dalle 11.00 alle 12.30 il quarto incontro organizzato dal Forum Leader nell’ambito del Laboratorio “Smart Rural …
LEGGI
21/06/2022
IL 16 giugno si è riunito il Comitato di Sorveglianza del PSR Sardegna
Giovedì 16 giugno si è riunito a Cagliari il Comitato di Sorveglianza del PSR Sardegna, alla presenza dei …
LEGGI
21/06/2022
PNRR: stanziati 500 milioni di euro dal Mipaaf per investimenti nella logistica agroalimentare
Con il decreto Contratti per la logistica agroalimentare vengono destinati 500 milioni di euro al fine di sostenere …
LEGGI
20/06/2022
OCM promozione vino nei paesi terzi, al via presentazione domande di aiuto 2022/2023
Si rende noto che Determinazione del Servizio Sostenibilità e qualità delle produzioni agricole e alimentari n. 381/12340 del …
LEGGI
15/06/2022
Approvazione della rimodulazione delle Strategie di Sviluppo Locale dei GAL Linas Campidano, Nuorese Baronia e Sarcidano Barbagia di Seulo.
Con il Decreto dell’Assessore dell’Agricoltura e Riforma agro-pastorale n. 3583 DEC A60 del 26 novembre 2021 sono stati emanati gli …
LEGGI
09/06/2022
Pagamenti diretti: importante deroga UE per ottenere il greening su terreni a riposo
Il Ministero delle Politiche Agricole ha reso operative con un recente decreto le deroghe ai regolamenti comunitari sulla …
LEGGI
08/06/2022
Misure 10,11 e 15 Annualità 2021 – Modifica delle direttive generali per la comunicazione di cessione totale o parziale dell’azienda e per il subentro negli impegni
È consultabile sulla pagina dei bandi il nuovo Decreto Assessoriale n. 1724/DecA/32 del 6 giugno 2022 avente oggetto …
LEGGI
08/06/2022
I 60 anni della PAC
Varata nel 1962, la politica agricola comune (PAC) compie 60 anni. Si tratta dell’insieme di regole che l’Unione …
LEGGI
31/05/2022
SOTTOMISURA 6.1 : SCADENZA PROROGATA AL 6 GIUGNO A CAUSA DI UN MALFUNZIONAMENTO DEL PORTALE SIAN
A seguito delle numerose richieste di proroga pervenute, in particolare da parte della Federazione Regionale degli Ordini dei …
LEGGI