

sei in: NOTIZIE > Forum LEADER Giovani 2023: Immagina il futuro delle aree rurali

Il Forum LEADER Giovani è un’iniziativa gratuita di formazione partecipante che ha l’obiettivo di coinvolgere i giovani di tutto il territorio nazionale, attivi in progetti di sviluppo locale, nello sviluppo di nuove idee volte a rendere le aree rurali più accoglienti, competitive e sostenibili.
Con la guida di esperti e la visita di esperienze esemplari nei territori di alcuni GAL italiani, i partecipanti potranno:
- approfondire la propria conoscenza sulle politiche e sugli strumenti UE per promuovere lo sviluppo locale;
- collaborare per la definizione di nuove idee progettuali;
- toccare con mano esperienze concrete realizzate a livello locale.
Chi può partecipare
L’iniziativa è rivolta a 48 giovani, di età compresa tra i 19 e i 29 anni, che hanno avuto modo di collaborare direttamente alle attività di un GAL o nell’ambito di progetti da essi sostenuti.
Ai partecipanti sarà chiesto di collaborare in gruppi di lavoro tematici multi-regionali, portando le proprie esperienze e punti di vista sul cambiamento dei territori rurali e su eventuali nuovi modi di operare nelle aree rurali.
I candidati ammessi, divisi in 6 gruppi di lavoro, costituiti da massimo 8 partecipanti, avranno il compito di sviluppare proposte per la realizzazione di progetti “smart village”, ovvero progetti capaci di sfruttare le soluzioni offerte dalle tecnologie digitali, per: l’introduzione di approcci innovativi (organizzativi, di processo, prodotto, sociale); lo sviluppo dell’economia circolare e inclusiva in vari settori (economici, turistici, ambientali, socio-culturali); il miglioramento della qualità della vita.
Gli interessati possono inviare la domanda di partecipazione entro il 30 ottobre 2023. Info e modulo di iscrizione a LINK.
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

20/11/2023
Fondo Innovazione ISMEA: presentazione domande dal 27 novembre
Il Fondo innovazione ISMEA finanzia investimenti volti a sostenere la realizzazione e lo sviluppo di progetti di innovazione …
LEGGI
15/11/2023
La Sardegna finalista all’ARIA Awards con il progetto From field to glass
Per il secondo anno consecutivo il PSR Sardegna è tra i protagonisti di Agricultural and Rural Inspiration Awards …
LEGGI
10/11/2023
Argea: autorizzati pagamenti per oltre 13milioni e 500mila euro
Con le determinazioni Argea n° 5215 del 21 settembre 2023 (elenco Argea n°56), n° 5862 del 16 ottobre …
LEGGI
08/11/2023
PNRR – Bando pubblico per intervento ammodernamento impianti trasformazione dell’olio extravergine di oliva
Pubblicato dall’assessorato dell’Agricoltura il Bando per l’attivazione dell’intervento che finanzia l’ammodernamento degli impianti di trasformazione, stoccaggio e confezionamento …
LEGGI
16/10/2023
Sviluppo rurale Sardegna: riunione del Comitato di monitoraggio e del Comitato di Sorveglianza
Martedì 17 ottobre alle ore 10.00 presso il Teatro Doglio in Via Logudoro 32 Cagliari si terrà l’incontro …
LEGGI
12/10/2023
Pubblicato l’avviso per la selezione delle Strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo
Approvato e pubblicato dall’assessorato dell’Agricoltura e dall’assessorato del Lavoro, l’avviso pubblico congiunto per la selezione delle Strategie di …
LEGGI
12/10/2023
Sottoprogramma apistico regionale: al via domande contributi Bando 2024
Approvato dall’assessorato dell’Agricoltura il Bando Sottoprogramma apistico regionale 2024 per la concessione di contributi per gli interventi A …
LEGGI
10/10/2023
Pianeta PSR: Sardegna prima regione meridionale per ricambio generazionale in agricoltura
Il settimo Censimento ISTAT dell’agricoltura ha fornito importanti dati che consentono di analizzare la situazione del settore e …
LEGGI
09/10/2023
Argea: autorizzati pagamenti per oltre 13milioni e 500mila euro per 1.030 beneficiari del PSR Sardegna
Con le determinazioni Argea 5215 del 21 settembre 2023 (elenco Argea nr 56), 5862 del 16 ottobre 2023 …
LEGGI