

sei in: NOTIZIE > Bando sottomisura 3.1 – Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità

Approvato dall’assessorato dell’Agricoltura il bando annualità 2022, per l’ammissione ai finanziamenti previsti dalla sottomisura 3.1 – “Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità” del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020.
La sottomisura 3.1 incentiva la nuova adesione di agricoltori ai regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari, attraverso la concessione di contributi per la copertura dei costi delle certificazioni e delle analisi eseguite per l’attività di controllo di parte terza. Il bando definisce le modalità per ottenere il sostegno per l’anno 2022.
L’aiuto è concesso per un importo pari al 100% delle spese ammissibili sostenute.
Può accedere al sostegno l’agricoltore in attività che ha introdotto una nuova disciplina a partire dal 1° gennaio 2018, che partecipa per la prima volta ai regimi di qualità ammessi.
L’agricoltore , singolo o associato, nella stessa domanda di sostegno, può richiedere il contributo per un solo regime di qualità e per un solo tipo di intervento.
La presentazione delle domande di sostegno (prima adesione o permanenza) per l’annualità 2022 potrà avvenire a decorrere dal 29 giugno 2022 fino alle ore 13,00 del 15 dicembre 2022 e dovranno essere trasmesse esclusivamente per via telematica utilizzando i servizi del portale del Sistema Informativo dell’Organismo Pagatore disponibili all’indirizzo https://argea.sian.it.
Consulta i documenti:
CONSULTANOTIZIE IN PRIMO PIANO

29/03/2023
Imboschimento dei terreni agricoli: al via le domande
Reg. (UE) 1305/2013 – PSR 2014/2020 – Misure forestali precedenti programmazioni (ex Misura 221 P.S.R. 2007/2013 “Imboschimento dei …
LEGGI
28/03/2023
GAL: modifiche su 19.2 Azioni di sistema ,19.3 cooperazione tra GAL e 19.4 Gestione e animazione
L’Assessorato all’Agricoltura ha approvato la modifica della durata dei progetti del Bando 19.2 Azioni di sistema e 19.3 …
LEGGI
27/03/2023
Argea: pagamenti di oltre 3 milioni e 984mila euro per 411 beneficiari del PSR Sardegna
Argea ha autorizzato pagamenti per 3.984.153 euro a favore di 411 aziende agricole regionali beneficiare del PSR Sardegna. …
LEGGI
23/03/2023
Riapertura Bando 4.2 – Investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione
L’Assessorato regionale dell’Agricoltura ha approvato la riapertura del bando per l’ammissione ai finanziamenti previsti dalla sottomisura 4.2 del …
LEGGI
14/03/2023
“Agriasili, agrinido e agritate”. L’esperimento del GAL Sulcis Iglesiente ed altre buone pratiche nazionali al centro di un workshop organizzato dal CREA
Agrinido, agriasilo e agritata è il progetto pilota intrapreso dal GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari …
LEGGI
10/03/2023
Report Agea: superato il 74% di spesa pubblica PSR Sardegna
Pubblicato il report aggiornato a febbraio 2023 relativo alle spese trimestralmente rendicontate ai Servizi UE da ARGEA, Organismo …
LEGGI
08/03/2023
Banca nazionale delle Terre Agricole ISMEA: 20 mila ettari all’asta, il 12% in Sardegna
ISMEA ha aperto la sesta edizione della Banca nazionale delle Terre Agricole (BTA): circa 20 mila ettari di …
LEGGI
08/03/2023
Leader: strumenti per un efficace avvio della programmazione 2023-2027
La risoluzione “Una visione a lungo termine per le aree rurali dell’Ue – Verso aree rurali più forti, …
LEGGI
27/02/2023
Ammissibilità ai pagamenti diretti: Circolare Agea sul requisito di “Agricoltore in attività”
È stata emanata da AGEA la circolare che definisce il requisito di agricoltore in attività e le relative …
LEGGI