sei in: NOTIZIE > Bando sottomisura 3.2 Promozione prodotti agricoli e alimentari
L’Assessorato regionale dell’Agricoltura ha approvato il bando per l’ammissione ai finanziamenti previsti dalla sottomisura 3.2 – “Sostegno per attività di informazione e promozione, svolte da associazioni di produttori nel mercato interno”.
Obiettivo dell’intervento è fornire un sostegno alle associazioni di produttori per la realizzazione di azioni di informazione e promozione nel mercato interno riguardanti i prodotti agricoli e alimentari.
Beneficiari della sottomisura sono le seguenti associazioni di produttori di cui almeno un operatore che aderisce ad un regime di qualità ammesso:
- consorzi di tutela dei prodotti DOP/IGP;
- consorzi di Tutela dei vini DOP/IGP;
- organizzazioni di produttori (OP) e loro associazioni;
- consorzi di imprese composti esclusivamente da imprese operanti nel settore della produzione di prodotti agricoli e alimentari e cooperative agricole;
- reti di imprese con soggettività giuridica (Rete-soggetto) iscritte nella sezione ordinaria del registro delle imprese, che raggruppano esclusivamente imprese operanti nel settore della produzione di prodotti agricoli e alimentari.
Il sostegno consiste in un contributo in conto capitale con intensità pari al 70% della spesa ammissibile.
Le domande di sostegno potranno essere presentate a partire da oggi 20 luglio 2022 fino alle ore 13.00 del 15 dicembre 2022 esclusivamente online attraverso il Sistema informativo dell’organismo pagatore Argea, raggiungibile all’indirizzo www.sian.it/portale- argea/home.jsp
I soggetti abilitati alla compilazione della domanda per via telematica sono:
- i Centri Assistenza Agricola (CAA);
- i liberi professionisti abilitati alla redazione del progetto.
Le istruzioni per l’iscrizione e la registrazione degli utenti per l’accesso ai servizi nell’area riservata del portale SIAN sono pubblicati sul sito www.sian.it/portale-opagea/istruzteconline.jsp
Eventuali comunicazioni agli uffici di Argea dovranno essere inviate tramite Pec all’indirizzo: argea@pec.agenziaargea.it.
NOTIZIE IN PRIMO PIANO
14/10/2025
Autorizzati nuovi pagamenti
Sono stati autorizzati nuovi pagamenti nell’ambito del PSR Sardegna 2014-2020, del CSR Sardegna 2023-2027 e della Domanda Unica. …
LEGGI
08/10/2025
CSR Sardegna 2023-2027 – Rettifica all’intervento SRG01 “Sostegno Gruppi operativi del PEI AGRI”
Nell’ambito del Piano Strategico della PAC 2023-2027 dell’Italia – Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 della Regione …
LEGGI
25/09/2025
CSR Sardegna 2023-2027: sospeso il bando SRD03 per la diversificazione delle attività agricole
Il bando relativo all’Intervento SRD03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”, pubblicato nell’ambito …
LEGGI
24/09/2025
CSR Sardegna 2023-2027 e Domanda Unica 2024: autorizzati nuovi pagamenti
Nell’ambito del CSR Sardegna 2023-2027 e della Domanda Unica 2024 sono stati autorizzati nuovi pagamenti a favore degli …
LEGGI
11/08/2025
PSR Sardegna 2014-2022: autorizzati nuovi pagamenti
Con la determinazione n. 4245 del 04.08.2025 sono state autorizzate 364 domande per un importo totale di € …
LEGGI
08/08/2025
Pubblicate le FAQ aggiornate sul Bando SRD 03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”
Sono disponibili online le FAQ aggiornate relative al bando SRD 03 del Piano Strategico della PAC 2023‑2027, che sostiene …
LEGGI
14/07/2025
Prorogati i termini per la presentazione delle domande PSR: superfici e animali
L’Agenzia Argea informa che, in attuazione di quanto disposto da Agea e dal Masaf, sono stati prorogati i …
LEGGI
14/07/2025
Autorizzati nuovi pagamenti da parte dell’Agenzia Argea
Prosegue l’attività dell’Agenzia Argea Sardegna a sostegno del comparto agricolo e dello sviluppo rurale regionale, con l’autorizzazione di …
LEGGI
16/06/2025
CSR Sardegna 2023-2027: bandi ancora aperti su diversificazione aziendale e apicoltura
Sono ancora disponibili due bandi nell’ambito del Complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023-2027, collegato al Piano Strategico …
LEGGI