

sei in: NOTIZIE > Ammissibilità ai pagamenti diretti: Circolare Agea sul requisito di “Agricoltore in attività”

È stata emanata da AGEA la circolare che definisce il requisito di agricoltore in attività e le relative procedure di verifica e controllo, che si applicano a partire dal 1° gennaio 2023.
Il requisito di agricoltore in attività deve essere posseduto dall’agricoltore richiedente l’aiuto e costituisce condizione di ammissibilità imprescindibile per l’ottenimento delle varie tipologie di pagamenti diretti:
- sostegno al reddito di base;
- sostegno ridistributivo complementare;
- sostegno complementare per i giovani agricoltori;
- regimi per il clima e l’ambiente (eco-schemi);
- sostegno accoppiato al reddito.
Il requisito costituisce inoltre condizione di ammissibilità per l’attribuzione dei titoli dalla riserva nazionale, per talune fattispecie di trasferimento dei titoli e per l’accesso alle misure che prevedono impegni in materia di ambiente e clima.
La circolare precisa che il requisito di agricoltore in attività deve essere posseduto al momento della presentazione della domanda di aiuto e mantenuto fino al termine dell’anno o, se successiva, fino alla scadenza degli impegni assunti in relazione all’intervento richiesto. Il mancato possesso del requisito al momento della presentazione della domanda di aiuto non può essere successivamente sanato con efficacia retroattiva.
Per ulteriori dettagli vedi la Circolare AGEA a questo LINK.
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

25/09/2023
Contest Università Lo sviluppo rurale in Sardegna guarda al futuro: scadenza prorogata al 3 novembre
Prorogata al 3 novembre la chiusura del contest “Lo sviluppo rurale in Sardegna guarda al futuro” riservato agli …
LEGGI
18/09/2023
Vent’anni di valutazione della PAC in Italia: lezioni apprese e prospettive
Martedì 19 settembre 2023 si terrà a Roma, presso Domus Australia, l’evento conclusivo della scheda progetto 4.2 della …
LEGGI
14/09/2023
CSR 2023-2027: bando per selezione Gruppi di Azione Locale (GAL) e strategie locali di tipo partecipativo
Con decreto dell’assessore dell’agricoltura del 6 settembre 2023 sono state approvate le Direttive per l’azione amministrativa e la …
LEGGI
13/09/2023
Terza visita di studio del progetto OAST
Dal 7 al 10 settembre 2023 si è svolta in Barbagia la terza visita di studio del progetto …
LEGGI
26/07/2023
Misura PNRR Parco Agrisolare 2023
Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha pubblicato il nuovo avviso per l’avvio della seconda tranche …
LEGGI
25/07/2023
PSR Sardegna: Bando Misura 3.1 – Adesione ai regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari
Approvato dall’assessorato dell’Agricoltura il bando annualità 2023, per l’ammissione ai finanziamenti previsti dalla sottomisura 3.1 – “Sostegno alla …
LEGGI
20/07/2023
Argea: pagamenti Domanda Unica per 49milioni di euro
Argea ha riconosciuto il diritto all’ammissibilità ai regimi di sostegno degli aiuti diretti a favore di 14.422 beneficiari …
LEGGI
20/07/2023
Argea: pagamenti PSR Sardegna per oltre 5milioni e 400mila euro
Con la determinazione Argea n° 4082 del 18 luglio 2023 sono state autorizzate le erogazioni dei finanziamenti a …
LEGGI
18/07/2023
Sottomisura 6.1 – Aiuti all’avviamento di imprese per i giovani agricoltori: scorrimento graduatoria
L’Agenzia regionale per il sostegno all’agricoltura ha approvato lo scorrimento completo dell’elenco delle domande di sostegno del bando …
LEGGI