

sei in: NOTIZIE > Programma LEADER: un’analisi approfondita su costi e benefici per il progresso dei nostri territori

La DG-AGRI ha recentemente pubblicato un rapporto dettagliato sulla valutazione dei costi e benefici del programma LEADER, un elemento cruciale delle politiche comunitarie per lo sviluppo locale dei territori rurali europei. Questo studio, intitolato “Evaluation support study of the costs and benefits of the implementation of LEADER,” focalizza il suo esame su 96 Programmi di Sviluppo Rurale nei 27 paesi dell’UE, raccogliendo dati tra gennaio e febbraio 2023 e rispondendo alle osservazioni della Corte dei Conti europea.
LEADER, acronimo di “Liasion Entre Actions de Development de l’Economie Rural”, è incentrato sull’approccio dal basso o “bottom-up”, valorizzando i Gruppi di Azione Locale (GAL), partenariati pubblico-privati incaricati di concepire e realizzare Strategie di Sviluppo Locale innovative e integrate.
Il rapporto sottolinea che, nonostante i costi amministrativi leggermente superiori, LEADER garantisce efficienza e rapidità nelle procedure. I GAL emergono come figure chiave, con i costi specifici giustificati dai benefici nel rafforzamento del capitale sociale e nelle interazioni istituzionali locali. In sintesi, il rapporto conferma la validità dei costi associati al programma, evidenziandone il significativo contributo allo sviluppo locale e all’efficacia delle politiche di sviluppo rurale dell’UE. La sfida futura sarà valutare il contributo di LEADER allo sviluppo macroeconomico, affrontando il problema dello spopolamento e cercando di attrarre nuovi residenti.
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

14/07/2025
Prorogati i termini per la presentazione delle domande PSR: superfici e animali
L’Agenzia Argea informa che, in attuazione di quanto disposto da Agea e dal Masaf, sono stati prorogati i …
LEGGI
14/07/2025
Autorizzati nuovi pagamenti da parte dell’Agenzia Argea
Prosegue l’attività dell’Agenzia Argea Sardegna a sostegno del comparto agricolo e dello sviluppo rurale regionale, con l’autorizzazione di …
LEGGI
16/06/2025
CSR Sardegna 2023-2027: bandi ancora aperti su diversificazione aziendale e apicoltura
Sono ancora disponibili due bandi nell’ambito del Complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023-2027, collegato al Piano Strategico …
LEGGI
16/06/2025
Autorizzato il pagamento di € 9.419.510,05
Con la determinazione di autorizzazione al pagamento n. 3064 del 12.06.2025, sono state autorizzate n. 505 domande per …
LEGGI
09/06/2025
Approvata la terza rettifica della graduatoria del bando PNRR per l’ammodernamento dei frantoi oleari in Sardegna
L’Agenzia Argea ha approvato la terza rettifica della graduatoria relativa alla sottomisura del PNRR – Investimento 2.3 “Innovazione …
LEGGI
09/06/2025
Autorizzati tre nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-2027
Prosegue l’attività di Argea nell’autorizzazioni dei pagamenti a favore di beneficiari e produttori. Con la determinazione n. 2941 …
LEGGI
22/05/2025
Autorizzati tre nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-27 e del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022
Con la determinazione del Servizio Autorizzazione Pagamenti e Controlli FEASR n. 2209 del 06/05/2025, è stato autorizzato l’elenco …
LEGGI
21/05/2025
Disponibili i bandi per consulenza e informazione nell’ambito dello sviluppo rurale
Due nuovi bandi sono stati pubblicati dalla Regione Sardegna nell’ambito del Piano Strategico della PAC 2023-2027 e del …
LEGGI
24/04/2025
Domanda Unica 2024: sbloccati nuovi pagamenti
Proseguono i pagamenti legati alla Domanda Unica 2024: ARGEA OP ha autorizzato il 3° e 4° saldo con …
LEGGI