

sei in: NOTIZIE > Forum LEADER Giovani 2023: Immagina il futuro delle aree rurali

Il Forum LEADER Giovani è un’iniziativa gratuita di formazione partecipante che ha l’obiettivo di coinvolgere i giovani di tutto il territorio nazionale, attivi in progetti di sviluppo locale, nello sviluppo di nuove idee volte a rendere le aree rurali più accoglienti, competitive e sostenibili.
Con la guida di esperti e la visita di esperienze esemplari nei territori di alcuni GAL italiani, i partecipanti potranno:
- approfondire la propria conoscenza sulle politiche e sugli strumenti UE per promuovere lo sviluppo locale;
- collaborare per la definizione di nuove idee progettuali;
- toccare con mano esperienze concrete realizzate a livello locale.
Chi può partecipare
L’iniziativa è rivolta a 48 giovani, di età compresa tra i 19 e i 29 anni, che hanno avuto modo di collaborare direttamente alle attività di un GAL o nell’ambito di progetti da essi sostenuti.
Ai partecipanti sarà chiesto di collaborare in gruppi di lavoro tematici multi-regionali, portando le proprie esperienze e punti di vista sul cambiamento dei territori rurali e su eventuali nuovi modi di operare nelle aree rurali.
I candidati ammessi, divisi in 6 gruppi di lavoro, costituiti da massimo 8 partecipanti, avranno il compito di sviluppare proposte per la realizzazione di progetti “smart village”, ovvero progetti capaci di sfruttare le soluzioni offerte dalle tecnologie digitali, per: l’introduzione di approcci innovativi (organizzativi, di processo, prodotto, sociale); lo sviluppo dell’economia circolare e inclusiva in vari settori (economici, turistici, ambientali, socio-culturali); il miglioramento della qualità della vita.
Gli interessati possono inviare la domanda di partecipazione entro il 30 ottobre 2023. Info e modulo di iscrizione a LINK.
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

11/08/2025
PSR Sardegna 2014-2022: autorizzati nuovi pagamenti
Con la determinazione n. 4245 del 04.08.2025 sono state autorizzate 364 domande per un importo totale di € …
LEGGI
08/08/2025
Pubblicate le FAQ aggiornate sul Bando SRD 03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”
Sono disponibili online le FAQ aggiornate relative al bando SRD 03 del Piano Strategico della PAC 2023‑2027, che sostiene …
LEGGI
14/07/2025
Prorogati i termini per la presentazione delle domande PSR: superfici e animali
L’Agenzia Argea informa che, in attuazione di quanto disposto da Agea e dal Masaf, sono stati prorogati i …
LEGGI
14/07/2025
Autorizzati nuovi pagamenti da parte dell’Agenzia Argea
Prosegue l’attività dell’Agenzia Argea Sardegna a sostegno del comparto agricolo e dello sviluppo rurale regionale, con l’autorizzazione di …
LEGGI
16/06/2025
CSR Sardegna 2023-2027: bandi ancora aperti su diversificazione aziendale e apicoltura
Sono ancora disponibili due bandi nell’ambito del Complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023-2027, collegato al Piano Strategico …
LEGGI
16/06/2025
Autorizzato il pagamento di € 9.419.510,05
Con la determinazione di autorizzazione al pagamento n. 3064 del 12.06.2025, sono state autorizzate n. 505 domande per …
LEGGI
09/06/2025
Approvata la terza rettifica della graduatoria del bando PNRR per l’ammodernamento dei frantoi oleari in Sardegna
L’Agenzia Argea ha approvato la terza rettifica della graduatoria relativa alla sottomisura del PNRR – Investimento 2.3 “Innovazione …
LEGGI
09/06/2025
Autorizzati tre nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-2027
Prosegue l’attività di Argea nell’autorizzazioni dei pagamenti a favore di beneficiari e produttori. Con la determinazione n. 2941 …
LEGGI
22/05/2025
Autorizzati tre nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-27 e del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022
Con la determinazione del Servizio Autorizzazione Pagamenti e Controlli FEASR n. 2209 del 06/05/2025, è stato autorizzato l’elenco …
LEGGI