

sei in: NOTIZIE > “Agriasili, agrinido e agritate”. L’esperimento del GAL Sulcis Iglesiente ed altre buone pratiche nazionali al centro di un workshop organizzato dal CREA

Agrinido, agriasilo e agritata è il progetto pilota intrapreso dal GAL Sulcis Iglesiente Capoterra e Campidano di Cagliari nell’ambito della sottomisura 16.9.
L’azione prevede la sperimentazione di servizi innovativi all’infanzia per la realizzazione di agrinido e agriasilo e l’istituzione di un’agritata, figura specializzata che sappia coniugare le competenze agricole ed educative. Il tutto coinvolgendo le aziende agricole locali che possono, in tal modo, diversificare le attività e, nel contempo, contribuire ad attrarre o mantenere fasce giovani e attive della popolazione.
La creazione dei servizi per l’infanzia è tra i fattori chiave per mantenere vive le comunità rurali, a cui i Gruppi di Azione Locale (GAL) possono contribuire fattivamente in quanto attori a sostegno dello sviluppo locale di tipo partecipativo.
Proprio al ruolo dei GAL su tali nuovi servizi per le famiglie Crea ha dedicato un seminario e un approfondimento, disponibili a questo LINK.
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

24/04/2025
Domanda Unica 2024: sbloccati nuovi pagamenti
Proseguono i pagamenti legati alla Domanda Unica 2024: ARGEA OP ha autorizzato il 3° e 4° saldo con …
LEGGI
01/04/2025
Autorizzati nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-27 e del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022
Con l’elenco di pagamento n. 24, determinazione n° 1287 del 14.03.2025, è stato autorizzato il pagamento di € …
LEGGI
25/03/2025
Disponibile il Bando per le infrastrutture per l’agricoltura e lo sviluppo socio economico
La Regione Sardegna ha approvato il bando per l’attuazione dell’Intervento SRD07 – Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e …
LEGGI
20/02/2025
ARGEA: Autorizzati pagamenti per € 5.563.594,06
Argea Organismo Pagatore, con la determinazione di autorizzazione al pagamento n°787 del 17.02.2025, ha autorizzato n. 243 domande …
LEGGI
17/02/2025
Autorizzati pagamenti per € 10.424.208,70
Autorizzati pagamenti per l’importo di € 10.424.208,70 a favore di n° 11.785 aziende agricole relative al CSR Sardegna …
LEGGI
17/02/2025
Al via la seconda edizione della Scuola Sarda di Pastorizia a Bonassai
Parte il 14 febbraio la seconda edizione della Scuola Sarda di Pastorizia presso il Centro di ricerca di …
LEGGI
07/02/2025
Sviluppo Rurale Sardegna: disponibile il video highlight del Comitato di Sorveglianza e del Comitato di Monitoraggio
Lo scorso 20 novembre 2024, presso la Sala Convegni del T Hotel di Cagliari, si sono svolti il …
LEGGI
07/02/2025
CSR Sardegna 2023-2027: è disponibile il bando per la diversificazione delle attività agricole
È possibile presentare la domanda per il bando relativo all’Intervento SRD03 – Sostegno a investimenti nelle aziende agricole …
LEGGI
07/02/2025
CSR Sardegna 2023-2027: al via i finanziamenti per gli investimenti produttivi agricoli
È online il bando per l’ammissione ai finanziamenti previsti nell’ambito del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) Sardegna 2023-2027, …
LEGGI