

sei in: NOTIZIE > PAC 2023-2027: gli Ecoschemi

Il Piano strategico della PAC 2023-2027 introduce gli Ecoschemi. Si tratta di strumenti a favore degli agricoltori che scelgono di assumere impegni aggiuntivi alla condizionalità, indirizzati alla sostenibilità ambientale e climatica.
L’Italia ha scelto di organizzare gli interventi su 5 tipologie:
- Pagamento per il benessere animale e la riduzione degli antibiotici (376,41 milioni di euro pari al 42 %);
- Inerbimento colturale pluriennali (155,59 milioni di euro pari al 17 %);
- Salvaguardia olivi di particolare valore paesaggistico (150,27 milioni di euro pari al 17 %);
- Sistemi foraggeri estensivi con avvicendamento (162,94 milioni di euro pari al 19 %);
- Misure specifiche per gli impollinatori (43,43 milioni di euro pari al 5 %).
All’ Ecoschema 4 e 5 Reterurale dedica un incontro il 24 febbraio, fruibile anche in streaming. Scopri di più a questo LINK.
Maggiori approfondimenti a questo LINK.
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

24/04/2025
Domanda Unica 2024: sbloccati nuovi pagamenti
Proseguono i pagamenti legati alla Domanda Unica 2024: ARGEA OP ha autorizzato il 3° e 4° saldo con …
LEGGI
01/04/2025
Autorizzati nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-27 e del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022
Con l’elenco di pagamento n. 24, determinazione n° 1287 del 14.03.2025, è stato autorizzato il pagamento di € …
LEGGI
25/03/2025
Disponibile il Bando per le infrastrutture per l’agricoltura e lo sviluppo socio economico
La Regione Sardegna ha approvato il bando per l’attuazione dell’Intervento SRD07 – Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e …
LEGGI
20/02/2025
ARGEA: Autorizzati pagamenti per € 5.563.594,06
Argea Organismo Pagatore, con la determinazione di autorizzazione al pagamento n°787 del 17.02.2025, ha autorizzato n. 243 domande …
LEGGI
17/02/2025
Autorizzati pagamenti per € 10.424.208,70
Autorizzati pagamenti per l’importo di € 10.424.208,70 a favore di n° 11.785 aziende agricole relative al CSR Sardegna …
LEGGI
17/02/2025
Al via la seconda edizione della Scuola Sarda di Pastorizia a Bonassai
Parte il 14 febbraio la seconda edizione della Scuola Sarda di Pastorizia presso il Centro di ricerca di …
LEGGI
07/02/2025
Sviluppo Rurale Sardegna: disponibile il video highlight del Comitato di Sorveglianza e del Comitato di Monitoraggio
Lo scorso 20 novembre 2024, presso la Sala Convegni del T Hotel di Cagliari, si sono svolti il …
LEGGI
07/02/2025
CSR Sardegna 2023-2027: è disponibile il bando per la diversificazione delle attività agricole
È possibile presentare la domanda per il bando relativo all’Intervento SRD03 – Sostegno a investimenti nelle aziende agricole …
LEGGI
07/02/2025
CSR Sardegna 2023-2027: al via i finanziamenti per gli investimenti produttivi agricoli
È online il bando per l’ammissione ai finanziamenti previsti nell’ambito del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) Sardegna 2023-2027, …
LEGGI