

sei in: NOTIZIE > Generazione Terra – I nuovi interventi fondiari ISMEA dedicati ai giovani

Al via Generazione Terra, il nuovo strumento fondiario ISMEA rivolto ai giovani.
La misura finanzia fino al 100% del prezzo di acquisto dei terreni ed è dedicata a chi intende ampliare la superficie della propria azienda agricola ovvero avviare un’iniziativa imprenditoriale in agricoltura, in qualità di capo azienda.
Tra le tante novità, rispetto alle passate edizioni, Generazione Terra prevede distinti massimali di intervento finanziario e agevolazioni a seconda che il giovane sia già imprenditore agricolo ovvero startupper con esperienza o con titolo. La durata del finanziamento arriva fino a trenta anni, con possibilità di scegliere tra tasso fisso o variabile, revisionabile nel corso dell’ammortamento, in base al profilo di rischio del richiedente.
Per gli startupper, Generazione Terra riserva anche un premio di primo insediamento nella misura massima di 70 mila euro utilizzabile, nei primi cinque anni, per abbattere fino al 70% l’importo delle rate di ammortamento. Al pari degli imprenditori già attivi, anche gli startupper potranno usufruire delle agevolazioni fiscali della piccola proprietà contadina (imposta di registro e ipotecaria in misura fissa e imposta catastale all’1%) impegnandosi nell’atto di trasferimento a conseguire, entro il termine di ventiquattro mesi, l’iscrizione nell’apposita gestione previdenziale e assistenziale prevista per i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli professionali.
Il portale per la presentazione delle domande è raggiungibile a questo LINK.2
Le domande saranno istruite secondo l’ordine cronologico di arrivo sino ad esaurimento della dotazione finanziaria complessiva pari a 60 milioni di euro.
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

01/04/2025
Autorizzati nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-27 e del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022
Con l’elenco di pagamento n. 24, determinazione n° 1287 del 14.03.2025, è stato autorizzato il pagamento di € …
LEGGI
25/03/2025
Disponibile il Bando per le infrastrutture per l’agricoltura e lo sviluppo socio economico
La Regione Sardegna ha approvato il bando per l’attuazione dell’Intervento SRD07 – Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e …
LEGGI
20/02/2025
ARGEA: Autorizzati pagamenti per € 5.563.594,06
Argea Organismo Pagatore, con la determinazione di autorizzazione al pagamento n°787 del 17.02.2025, ha autorizzato n. 243 domande …
LEGGI
17/02/2025
Autorizzati pagamenti per € 10.424.208,70
Autorizzati pagamenti per l’importo di € 10.424.208,70 a favore di n° 11.785 aziende agricole relative al CSR Sardegna …
LEGGI
17/02/2025
Al via la seconda edizione della Scuola Sarda di Pastorizia a Bonassai
Parte il 14 febbraio la seconda edizione della Scuola Sarda di Pastorizia presso il Centro di ricerca di …
LEGGI
07/02/2025
Sviluppo Rurale Sardegna: disponibile il video highlight del Comitato di Sorveglianza e del Comitato di Monitoraggio
Lo scorso 20 novembre 2024, presso la Sala Convegni del T Hotel di Cagliari, si sono svolti il …
LEGGI
07/02/2025
CSR Sardegna 2023-2027: è disponibile il bando per la diversificazione delle attività agricole
È possibile presentare la domanda per il bando relativo all’Intervento SRD03 – Sostegno a investimenti nelle aziende agricole …
LEGGI
07/02/2025
CSR Sardegna 2023-2027: al via i finanziamenti per gli investimenti produttivi agricoli
È online il bando per l’ammissione ai finanziamenti previsti nell’ambito del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) Sardegna 2023-2027, …
LEGGI
07/02/2025
CSR Sardegna 2023-2027: approvate le disposizioni per il finanziamento dell’intervento SRG01
Nell’ambito del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) Sardegna 2023-2027, sono state approvate le disposizioni per la presentazione e …
LEGGI