

sei in: NOTIZIE > Rural Worlds 2022. le “Parole come semi” di rete rurale nazionale entrano nella fase 4: la divulgazione scientifica

Si svolge a Roma dal 30 novembre al 1° dicembre la fase finale di Rural Worlds. Parole come semi.
All’iniziativa, promossa dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF) ed organizzata dalla Rete Rurale Nazionale, il PSR Sardegna ha partecipato attivamente in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università degli studi di Sassari. A questo LINK è possibile conoscere tutte le fasi del progetto.
Nella prima giornata vengono affrontati i temi che toccano diversi ambiti disciplinari: dalla programmazione strategica agli aspetti tecnico-scientifici, dalle esperienze pratiche di sviluppo sostenibile ai racconti emozionali, affidati alla conduzione di professionisti per lo sviluppo sostenibile.
A partire dalle 14:30, è possibile seguire l’evento in live streaming sul canale Youtube di Rete Rurale.
Il 1° dicembre, dopo i saluti istituzionali, è la volta degli gli Open Talk, dedicati all’analisi dell’impatto della guerra in Ucraina sull’agricoltura, focus sulle prospettive agricole del prossimo decennio e i percorsi formativi per i futuri laureati in scienze agrarie.
I giovani saranno i protagonisti della giornata con la restituzione dei Case History aziendali realizzati durante dell’HACKATHON CAMP 2022, l’iniziativa promossa dalla Rete Rurale Nazionale in collaborazione con la Regione Sardegna. A questo LINK tutti i dettagli sul progetto ospitato ad Alghero.
Scarica il programma
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

11/08/2025
PSR Sardegna 2014-2022: autorizzati nuovi pagamenti
Con la determinazione n. 4245 del 04.08.2025 sono state autorizzate 364 domande per un importo totale di € …
LEGGI
08/08/2025
Pubblicate le FAQ aggiornate sul Bando SRD 03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”
Sono disponibili online le FAQ aggiornate relative al bando SRD 03 del Piano Strategico della PAC 2023‑2027, che sostiene …
LEGGI
14/07/2025
Prorogati i termini per la presentazione delle domande PSR: superfici e animali
L’Agenzia Argea informa che, in attuazione di quanto disposto da Agea e dal Masaf, sono stati prorogati i …
LEGGI
14/07/2025
Autorizzati nuovi pagamenti da parte dell’Agenzia Argea
Prosegue l’attività dell’Agenzia Argea Sardegna a sostegno del comparto agricolo e dello sviluppo rurale regionale, con l’autorizzazione di …
LEGGI
16/06/2025
CSR Sardegna 2023-2027: bandi ancora aperti su diversificazione aziendale e apicoltura
Sono ancora disponibili due bandi nell’ambito del Complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023-2027, collegato al Piano Strategico …
LEGGI
16/06/2025
Autorizzato il pagamento di € 9.419.510,05
Con la determinazione di autorizzazione al pagamento n. 3064 del 12.06.2025, sono state autorizzate n. 505 domande per …
LEGGI
09/06/2025
Approvata la terza rettifica della graduatoria del bando PNRR per l’ammodernamento dei frantoi oleari in Sardegna
L’Agenzia Argea ha approvato la terza rettifica della graduatoria relativa alla sottomisura del PNRR – Investimento 2.3 “Innovazione …
LEGGI
09/06/2025
Autorizzati tre nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-2027
Prosegue l’attività di Argea nell’autorizzazioni dei pagamenti a favore di beneficiari e produttori. Con la determinazione n. 2941 …
LEGGI
22/05/2025
Autorizzati tre nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-27 e del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022
Con la determinazione del Servizio Autorizzazione Pagamenti e Controlli FEASR n. 2209 del 06/05/2025, è stato autorizzato l’elenco …
LEGGI