

sei in: BANDI Leader > Bando chiuso > GAL BARIGADU GUILCIER: Cooperazione per lo sviluppo, promozione e commercializzazione dell’offerta turistica rurale del Barigadu Guilcer

Bandi e graduatorie
BANDI Leader
GAL BARIGADU GUILCIER: Cooperazione per lo sviluppo, promozione e commercializzazione dell’offerta turistica rurale del Barigadu Guilcer
TITOLO
GAL BARIGADU GUILCIER: Cooperazione per lo sviluppo, promozione e commercializzazione dell’offerta turistica rurale del Barigadu Guilcer
MISURA
M19 - Sostegno allo sviluppo locale LEADER (SLTP - sviluppo locale di tipo partecipativo)
INTERVENTO
SOTTOMISURA 16.3 - INTERVENTO 19.2.16.3.1.1.2
GAL
Barigadu Guilcer
PUBBLICAZIONE
06/05/2022
SCADENZA
06/06/2022
PROROGA SCADENZA
11/07/2022
FINALITÀ
Il presente bando prevede un sostegno a forme di cooperazione tra piccoli operatori indipendenti, appartenenti a settori economici diversi, per una promozione e caratterizzazione territoriale turistica unitaria collegata agli ambiti tematici di seguito riportati:
● Lago e sport acquatici;
● Archeologia e turismo culturale;
● Itinerari e racconti del territorio al femminile.
BENEFICIARI
Aggregazioni composte da un minimo 3 microimprese, così come definite a norma della raccomandazione 2003/361/CE, di cui la maggioranza (oltre il 50%) operanti nel comparto del turismo rurale e dei servizi ad esso collegati (operatori agrituristici, imprenditori della ricezione extra-alberghiera, imprenditori della ristorazione rurale ecc.)
RISORSE DISPONIBILI
€ 280.600,58
CONTRIBUTO MASSIMO
70.000,00 con entità di aiuto pari al 100% della spesa ammessa a contributo
AREA INTERESSATA
tutta l’area dei comuni del Comuni del Barigadu (composta da 9 comuni): Ardauli, Bidonì, Busachi, Fordongianus, Neoneli, Nughedu S.Vittoria, Samugheo, Sorradile, Ula Tirso e dai Comuni del Guilcer (composta da 9 comuni): Abbasanta, Aidomaggiore, Boroneddu, Ghilarza, Norbello, Paulilatino, Sedilo, Soddì, Tadasuni
DOCUMENTI
Documenti Bando
Avviso Proroga all'11/07/2022
COME PARTECIPARE AL BANDO
Per partecipare a questo bando, nel rispetto delle normative nazionali, è necessario presentare le “domande di sostegno” attraverso il portale SIAN.
La “domanda di sostegno” è la richiesta presentata da chi intende ricevere la concessione di un aiuto o di un premio nell’ambito delle Misure e Sottomisure del PSR 2014-2022.
Ogni Bando stabilisce i termini e le modalità di presentazione delle “domande di sostegno”, quindi devi verificare che la tua “domanda di sostegno” risponda ai requisiti del Bando a cui sei interessato.
ULTIMI BANDI
BANDI regionali
PSR Sardegna 2014/2020 – Sottomisura 4.2 “Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli” – Annualità 2022 – Modifica e riapertura bando 2022
BANDI regionali
PSR Sardegna 2014/2020 – Sottomisura 4.1 Precision farming e agricoltura conservativa. Annualità 2022 – La presentazione delle domande potrà avvenire nel periodo compreso tra il 15/04/2022 e il 16/05/2022
BANDI regionali
PSR Sardegna 2014/2020 – Sottomisura 4.1 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”. Annualità 2022 – La presentazione delle domande potrà avvenire nel periodo compreso tra il 02/05/2022 e il 31/05/2022
BANDI leader
GAL DISTRETTO RURALE BMG: CREAZIONE DI ITINERARI DI ESPERIENZA A TEMA 2023
BANDI leader
GAL MARGHINE – Avviso di selezione personale GAL Direttore e Animatore social
selezioni e affidamenti
BANDI leader
GAL DISTRETTO RURALE BMG: ALBO FORNITORI E SHORT LIST
selezioni e affidamenti
BANDI leader
GAL OGLIASTRA: AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA LISTA RISTRETTA DI CONSULENTI, TECNICI ED ESPERTI CUI AFFIDARE L’INCARICO DI AFFIANCAMENTO E SUPPORTO ALLA STRUTTURA DEL GAL OGLIASTRA NELL’ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE DI PAGAMENTO
selezioni e affidamenti
BANDI leader
GAL SINIS: AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI CONSULENTI, TECNICI ED ESPERTI CUI AFFIDARE INCARICHI PER L’ATTUAZIONE DEL PIANO D’AZIONE DEL GAL