

sei in: NOTIZIE > Lo sviluppo locale in pratica – Buone pratiche e study visit 2023

La RRN- Rete Leader propone il nuovo ciclo di study visit Leader “Lo sviluppo locale in pratica”.
L’obiettivo è mettere a disposizione degli interessati una serie di esperienze concrete (n. 17) che hanno dimostrato un ruolo strategico nello sviluppo locale.
Sono ammessi a partecipare: GAL italiani e stranieri; attori/beneficiari locali; AdG; altre reti europee/rete rurale europea.
Le visite di studio sono a “numero chiuso” (massimo 20 partecipanti) e saranno attivate esclusivamente in caso di iscrizione di almeno 15 partecipanti. Per ogni study visit saranno ammessi a partecipare i primi 20 iscritti.
Per partecipare alle prime quattro study visit, in programma per il mese di luglio 2023 (5-7 luglio in Abruzzo, 10-12 luglio in Svizzera, 18-20 luglio in Puglia, 27-29 luglio in Lombardia) è necessario inviare l’adesione entro e non oltre lunedì 3 luglio 2023,
Per le visit study previsti per settembre e ottobre inviare la pre-adesione entro il 5 luglio:
18-20 settembre 2023 – Campania | Servizi educativi e di re-inserimento sociale in agricoltura (GAL Terra è vita)
20-22 settembre 2023 – Sicilia | Coaching di comunità e community catalysts nell’approccio LEADER (GAL Sicani)
20-22 settembre 2023 – Piemonte | Esperienze e modelli sul turismo per tutti (GAL Valli del Canavese)
25-27 settembre 2023 – Campania | Cooperazione e innovazione agricola in Irpinia (GAL Irpinia Sannio)
27-29 settembre 2023 – Alto Adige | Politiche territoriali di sviluppo delle energie rinnovabili – LEADER in pratica (Regional Management GAL Val Pusteria)
2-4 ottobre 2023 – Veneto | Esperienze di cooperazione nello spazio alpino delle Dolomiti (GAL Alto Bellunese)
2-5 ottobre 2023 – Lombardia | Orizzonti rurali: itinerari turistici tematici ed esperienziali (GAL Risorsa Lomellina)
3-5 ottobre 2023 – Lombardia | Le politiche per i sistemi locali del cibo e i rapporti urbano-rurale. Gli strumenti e le esperienze sviluppate a Milano (Associazione Està Economia e Sostenibilità)
4-6 ottobre 2023 – Calabria | L’esperienza del cammino Kalabria Coast to Coast, dallo Ionio al Tirreno (Kalabria Trekking)
9-11 ottobre 2023 – Calabria | Sellia: il borgo che non ti aspetti (Comune di Sellia)
COSTI
La RRN-ReteLeader sostiene i costi di partecipazione (vitto, alloggio, trasporto in loco con pullman noleggiato, eventuali esperienze proposte nel programma), come meglio specificato nella brochure. Pertanto, siete pregati di iscrivervi soltanto se certi della partecipazione, per evitare uno spreco di risorse da parte della Rete e la preclusione ad altri GAL interessati.
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

14/10/2025
Autorizzati nuovi pagamenti
Sono stati autorizzati nuovi pagamenti nell’ambito del PSR Sardegna 2014-2020, del CSR Sardegna 2023-2027 e della Domanda Unica. …
LEGGI
08/10/2025
CSR Sardegna 2023-2027 – Rettifica all’intervento SRG01 “Sostegno Gruppi operativi del PEI AGRI”
Nell’ambito del Piano Strategico della PAC 2023-2027 dell’Italia – Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 della Regione …
LEGGI
25/09/2025
CSR Sardegna 2023-2027: sospeso il bando SRD03 per la diversificazione delle attività agricole
Il bando relativo all’Intervento SRD03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”, pubblicato nell’ambito …
LEGGI
24/09/2025
CSR Sardegna 2023-2027 e Domanda Unica 2024: autorizzati nuovi pagamenti
Nell’ambito del CSR Sardegna 2023-2027 e della Domanda Unica 2024 sono stati autorizzati nuovi pagamenti a favore degli …
LEGGI
11/08/2025
PSR Sardegna 2014-2022: autorizzati nuovi pagamenti
Con la determinazione n. 4245 del 04.08.2025 sono state autorizzate 364 domande per un importo totale di € …
LEGGI
08/08/2025
Pubblicate le FAQ aggiornate sul Bando SRD 03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”
Sono disponibili online le FAQ aggiornate relative al bando SRD 03 del Piano Strategico della PAC 2023‑2027, che sostiene …
LEGGI
14/07/2025
Prorogati i termini per la presentazione delle domande PSR: superfici e animali
L’Agenzia Argea informa che, in attuazione di quanto disposto da Agea e dal Masaf, sono stati prorogati i …
LEGGI
14/07/2025
Autorizzati nuovi pagamenti da parte dell’Agenzia Argea
Prosegue l’attività dell’Agenzia Argea Sardegna a sostegno del comparto agricolo e dello sviluppo rurale regionale, con l’autorizzazione di …
LEGGI
16/06/2025
CSR Sardegna 2023-2027: bandi ancora aperti su diversificazione aziendale e apicoltura
Sono ancora disponibili due bandi nell’ambito del Complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023-2027, collegato al Piano Strategico …
LEGGI