

sei in: NOTIZIE > Agrinido, agriasilo e agritata: evento di apertura del percorso di progettazione partecipata

Il 21 settembre il GAL- SULCIS organizza l’evento di apertura del percorso di progettazione partecipata realizzato nell’ambito del progetto Agrinido, agriasilo e agritata.
Durante l’evento sarà presentato il percorso partecipativo che si intende attuare nei prossimi mesi e le sue finalità. Sarà inoltre dedicato ampio spazio ad alcune importanti testimonianze relative a progetti nello stesso campo realizzati in Piemonte e nelle Marche. Verrà anche presentata la manifestazione di interesse rivolta alle imprese agricole locali che vorranno prendere parte al progetto.
Per l’attuazione delle attività saranno coinvolte le imprese agricole del territorio, un gruppo multidisciplinare di esperti di settore, i rappresentanti delle istituzioni e della comunità locale in un’attività di elaborazione di un format sperimentale. Il progetto mira a porre le basi per un processo di consapevolezza e crescita che porti alla realizzazione di servizi all’infanzia nelle aziende agricole del territorio.
L’evento è aperto a tutti gli interessati (la partecipazione è libera e gratuita) e si rivolge in particolare alle imprese agricole, ai rappresentanti degli enti locali e tutti gli addetti ai lavori, come educatori e insegnanti. Per esigenze organizzative è richiesta l’iscrizione a questo LINK.
Tutte le informazioni su Agrinido agriasilo agritata a questo LINK.
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

11/08/2025
PSR Sardegna 2014-2022: autorizzati nuovi pagamenti
Con la determinazione n. 4245 del 04.08.2025 sono state autorizzate 364 domande per un importo totale di € …
LEGGI
08/08/2025
Pubblicate le FAQ aggiornate sul Bando SRD 03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”
Sono disponibili online le FAQ aggiornate relative al bando SRD 03 del Piano Strategico della PAC 2023‑2027, che sostiene …
LEGGI
14/07/2025
Prorogati i termini per la presentazione delle domande PSR: superfici e animali
L’Agenzia Argea informa che, in attuazione di quanto disposto da Agea e dal Masaf, sono stati prorogati i …
LEGGI
14/07/2025
Autorizzati nuovi pagamenti da parte dell’Agenzia Argea
Prosegue l’attività dell’Agenzia Argea Sardegna a sostegno del comparto agricolo e dello sviluppo rurale regionale, con l’autorizzazione di …
LEGGI
16/06/2025
CSR Sardegna 2023-2027: bandi ancora aperti su diversificazione aziendale e apicoltura
Sono ancora disponibili due bandi nell’ambito del Complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023-2027, collegato al Piano Strategico …
LEGGI
16/06/2025
Autorizzato il pagamento di € 9.419.510,05
Con la determinazione di autorizzazione al pagamento n. 3064 del 12.06.2025, sono state autorizzate n. 505 domande per …
LEGGI
09/06/2025
Approvata la terza rettifica della graduatoria del bando PNRR per l’ammodernamento dei frantoi oleari in Sardegna
L’Agenzia Argea ha approvato la terza rettifica della graduatoria relativa alla sottomisura del PNRR – Investimento 2.3 “Innovazione …
LEGGI
09/06/2025
Autorizzati tre nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-2027
Prosegue l’attività di Argea nell’autorizzazioni dei pagamenti a favore di beneficiari e produttori. Con la determinazione n. 2941 …
LEGGI
22/05/2025
Autorizzati tre nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-27 e del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022
Con la determinazione del Servizio Autorizzazione Pagamenti e Controlli FEASR n. 2209 del 06/05/2025, è stato autorizzato l’elenco …
LEGGI