

sei in: NOTIZIE > Bando Infrastrutture comunali per le energie rinnovabili

Approvato dall’assessorato dell’Agricoltura il bando “Sostegno per la creazione, il miglioramento o l’espansione di infrastrutture comunali e per le energie rinnovabili”2022, relativo al Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 – Sottomisura 7.2 “Sostegno a investimenti finalizzati alla creazione, al miglioramento o all’espansione di ogni tipo di infrastrutture su piccola scala, compresi gli investimenti nelle energie rinnovabili e nel risparmio energetico”.
Il tipo d’intervento, in particolare, finanzia la realizzazione di sistemi per lo stoccaggio e l’utilizzo dell’energia prodotta da fonti rinnovabili.
Gli interventi si attuano esclusivamente nei territori dei Comuni ricadenti nelle aree rurali della Sardegna classificate C e D.
Beneficiari del bando sono gli enti pubblici e le associazioni di enti pubblici.
Il sostegno è concesso sotto forma di finanziamento in conto capitale sulla spesa ammessa. La percentuale del sostegno è pari al 100% della spesa ammessa a finanziamento.
L’importo massimo per domanda di sostegno è fissato in € 200.000,00 (euro duecentomila/00) IVA inclusa.
L’operazione deve riguardare immobili o aree di proprietà degli enti proponenti, in uso agli stessi, almeno uno dei quali già dotato di impianto per la produzione di energia da fonti rinnovabili in esercizio.
La presentazione delle domande di sostegno potrà avvenire tra le ore 10:00 del 21 marzo 2022 e le ore 14:00 del 21 aprile 2022.
La domanda di sostegno deve essere compilata conformemente al modello presente nel portale SIAN e trasmessa/rilasciata per via telematica utilizzando il Sistema Informativo Agricolo Nazionale (SIAN), disponibile all’indirizzo: www.sian.it, al competente Servizio Territoriale di Argea Sardegna.
Consulta i documenti:
CONSULTANOTIZIE IN PRIMO PIANO

27/05/2022
Misura Promozione dell’OCM Vino
Con il Decreto direttoriale del 20 maggio 2022 n. 229300, il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali …
LEGGI
27/05/2022
GAL Sinis: manifestazione di interesse per la promozione del territorio a Cividale del Friuli
Il GAL Sinis ha indetto un Avviso Pubblico per raccogliere manifestazioni d’interesse di imprese operanti nel territorio del …
LEGGI
25/05/2022
La PAC che vorremmo: i primi risultati della consultazione pubblica sulla nuova programmazione della RRN
LA Rete Rurale Nazionale ha avviato una consultazione pubblica diretta a raccogliere riflessioni e idee sulla attuazione della …
LEGGI
19/05/2022
Proroga termini presentazione domande Misura 15, 10 e 13
L’Agenzia regionale per la gestione e l’erogazione degli aiuti in agricoltura ha prorogato al 15 giugno 2022 i …
LEGGI
16/05/2022
Domanda unica e domande a superficie del PSR: scadenza prorogata al 15 giugno
A seguito dell’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni, è stato emanato dal Mipaaf il decreto che dispone la proroga …
LEGGI
16/05/2022
Misure 10, 11 e 13: ARGEA autorizza il pagamento di 25,3 milioni a favore di 6.467 beneficiari
Argea autorizza il pagamento di oltre 25 milioni di euro a favore di 6.467 beneficiari per il PSR …
LEGGI
13/05/2022
Proroga domande di sostegno sottomisura 19.4
Si informano i GAL che con determinazione n. 266/9199 del 09/05/2022 il Direttore del Servizio sviluppo dei territori …
LEGGI
12/05/2022
Istituito il Comitato Vitivinicolo regionale per il sostegno e la promozione del comparto
Con decreto dell’Assessora dell’Agricoltura è stato istituito, sulla spinta dei produttori di vini, il Comitato consultivo vitivinicolo regionale, …
LEGGI
10/05/2022
SMART RURAL CALLING : Una iniziativa a favore dei “Piccoli Comuni Intelligenti” – Invito ai GAL
Rete Rurale Nazionale – Rete Leader, in collaborazione con il Forum LEADER invita i GAL ha partecipare a …
LEGGI