

sei in: BANDI Leader > Bando chiuso > GAL ANGLONA ROMANGIA: Sostegno a investimenti a favore della trasformazione, della commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli

Bandi e graduatorie
BANDI Leader
GAL ANGLONA ROMANGIA: Sostegno a investimenti a favore della trasformazione, della commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli
TITOLO
GAL ANGLONA ROMANGIA: Sostegno a investimenti a favore della trasformazione, della commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli
MISURA
M19 - Sostegno allo sviluppo locale LEADER (SLTP - sviluppo locale di tipo partecipativo)
SOTTOMISURA
4.2 - Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/ commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli
TIPO DI INTERVENTO
4.2.1 - Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli
INTERVENTO
19.2.1.4.2.1.2.1
GAL
Anglona Romangia
PUBBLICAZIONE
18/11/2021
SCADENZA
21/01/2022
PROROGA SCADENZA
07/02/2022
FINALITÀ
Il presente bando prevede il sostegno per investimenti materiali o immateriali finalizzati alla trasformazione, alla commercializzazione e/o allo sviluppo dei prodotti agricoli di cui all’Allegato I del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea (TFUE).
BENEFICIARI
Imprese agricole singole silvicoltura e pesca e le imprese agroindustriali
RISORSE DISPONIBILI
993.299,77 €
CONTRIBUTO MASSIMO
L’intensità del sostegno non potrà superare il 40% della spesa ammessa a finanziamento; la spesa ammessa a finanziamento non può essere superiore a €. 175.000,00. Nel caso dei progetti integrati l’intensità del sostegno non potrà superare il 60% della spesa ammessa, la spesa ammessa a sostegno in tal caso non potrà essere superiore a €. 116,666,67. Il massimale di finanziamento è pari a € 70.000,00
AREA INTERESSATA
Sono finanziabili gli interventi localizzati esclusivamente nei comuni facenti parte dell'area del GAL: Bulzi, Cargeghe, Chiaramonti, Codrongianos, Erula, Florinas, Ittiri, Laerru, Martis, Muros, Nulvi, Osilo, Perfugas, Ploaghe, Santa Maria Coghinas, Sedini, Tergu
DOCUMENTI
Consulta i documenti
COME PARTECIPARE AL BANDO
Per partecipare a questo bando, nel rispetto delle normative nazionali, è necessario presentare le “domande di sostegno” attraverso il portale SIAN.
La “domanda di sostegno” è la richiesta presentata da chi intende ricevere la concessione di un aiuto o di un premio nell’ambito delle Misure e Sottomisure del PSR 2014-2022.
Ogni Bando stabilisce i termini e le modalità di presentazione delle “domande di sostegno”, quindi devi verificare che la tua “domanda di sostegno” risponda ai requisiti del Bando a cui sei interessato.
ULTIMI BANDI
BANDI regionali
PSR Sardegna 2014/2020 – Disposizioni attuative della Misura 1 “Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione” – Sottomisura 1.2 – “Sostegno ad attività dimostrative e azioni di informazione” – Tipologia di intervento 1.2.1 “Attività dimostrative e azioni di informazione”
BANDI regionali
PSR Sardegna 2014/2020 – Sottomisura 4.2 “Sostegno a investimenti a favore della trasformazione/commercializzazione e/o dello sviluppo dei prodotti agricoli” – Annualità 2022 – La domande possono essere presentate dal 16/05/2022 al 15/06/2022.
BANDI regionali
PSR Sardegna 2014/2020 – Sottomisura 4.1 Precision farming e agricoltura conservativa. Annualità 2022 – La presentazione delle domande potrà avvenire nel periodo compreso tra il 15/04/2022 e il 16/05/2022
BANDI regionali
PSR Sardegna 2014/2020 – Sottomisura 4.1 “Sostegno a investimenti nelle aziende agricole”. Annualità 2022 – La presentazione delle domande potrà avvenire nel periodo compreso tra il 02/05/2022 e il 31/05/2022
BANDI leader
GAL MARMILLA: POTENZIAMENTO DEI LUOGHI DELLA CULTURA DI PROPRIETÀ DEGLI ENTI LOCALI
BANDI leader
GAL BARIGADU GUILCIER: Cooperazione per lo sviluppo, promozione e commercializzazione dell’offerta turistica rurale del Barigadu Guilcer
BANDI leader
GAL ALTA GALLURA-GALLURA: Realizzazione di interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo di strutture, immobili e fabbricati, anche isolati, e relativo allestimento, interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo degli elementi tipici e caratteristici del paesaggio agrario e degli spazi comuni, anche a valenza storica e religiosa, tipici dell’ambiente rurale della Gallura e del Monte Acuto
BANDI leader
GAL ALTA GALLURA-GALLURA: Realizzazione di centri di informazione e accoglienza turistica e relative reti, attraverso l’adeguamento di strutture esistenti, finalizzate a garantire l’accoglienza al visitatore/turista e fornire informazione specifica sull’area e sui prodotti interessati dal percorso dell’itinerario e l’allestimento dei locali
BANDI leader
GAL ALTA GALLURA-GALLURA: Realizzazione e valorizzazione di itinerari naturalistici, archeologici, enogastrnomici, equestri, culturali, anche attraverso piccoli interventri di adeguamento della sentieristica e cartellonistica e con particolare attenzione ai percorsi disabled-friendly
BANDI leader
GAL ALTA GALLURA-GALLURA: Potenziamento/diversificazione dell’offerta attraverso il miglioramento dei servizi legati all’accoglienza favorendo al contempo la nascita di imprese turistiche femminili e giovanili