

sei in: NOTIZIE > RuralCiak Oro allo Sviluppo rurale della Sardegna – Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia

Il video spot istituzionale ”Sardegna: lo sviluppo rurale guarda al futuro” si è aggiudicato il primo premio del contest Rural Ciak.
Il concorso premia le produzioni video delle Autorità di Gestione dei Programmi di Sviluppo Rurale delle Regioni e Province autonome italiane ed è stato istituito dal Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste nell’ambito del programma Rete Rurale Nazionale e dalla Regione Umbria – Autorità di Gestione del PSR per l’Umbria 2014/2022, in occasione della 17^ edizione del Festival Internazionale del Giornalismo di Perugia.
Il video è stata premiato con la seguente motivazione:
Il video mette al centro le storie delle persone, fa parlare i beneficiari finali dei fondi. Offre una serie di informazioni molto chiare anche per i non addetti ai lavori.
Un giusto equilibrio nel presentare le finalità generali e i casi concreti. Montaggio accattivante e video piacevole. Buona varietà di beneficiari presentati, Risponde chiaramente alla domanda del come il FEASR sia di aiuto al territorio locare.
Video coinvolgente, fin dalle prime battute. La comunicazione si affida ad un riuscito mix di dati e storie, queste ultime efficacemente raccontate in prima persona.
Il video è un ottimo riassunto di ciò che è stata l’azione Europea sul territorio. Realizzato tecnicamente in maniera professionale, positivo l’utilizzo delle grafiche 2d, è dinamico e veloce. Ottimo inizio e testimonianze efficaci. Per questo motivo, più di altri probabilmente sintetizza il messaggio richiesto dal concorso.
Fornisce un’idea chiara delle tematiche rurali, mette ben in evidenza gli apporti istituzionali riportando anche numeri e cifre in maniera mai pesante. Fa trasparire il nesso fra finanziamenti e progresso del territorio. Il tutto con una durata ottimale, bilanciata, in relazione ai contenuti espressi.
Rivedi l’evento
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

11/08/2025
PSR Sardegna 2014-2022: autorizzati nuovi pagamenti
Con la determinazione n. 4245 del 04.08.2025 sono state autorizzate 364 domande per un importo totale di € …
LEGGI
08/08/2025
Pubblicate le FAQ aggiornate sul Bando SRD 03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”
Sono disponibili online le FAQ aggiornate relative al bando SRD 03 del Piano Strategico della PAC 2023‑2027, che sostiene …
LEGGI
14/07/2025
Prorogati i termini per la presentazione delle domande PSR: superfici e animali
L’Agenzia Argea informa che, in attuazione di quanto disposto da Agea e dal Masaf, sono stati prorogati i …
LEGGI
14/07/2025
Autorizzati nuovi pagamenti da parte dell’Agenzia Argea
Prosegue l’attività dell’Agenzia Argea Sardegna a sostegno del comparto agricolo e dello sviluppo rurale regionale, con l’autorizzazione di …
LEGGI
16/06/2025
CSR Sardegna 2023-2027: bandi ancora aperti su diversificazione aziendale e apicoltura
Sono ancora disponibili due bandi nell’ambito del Complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023-2027, collegato al Piano Strategico …
LEGGI
16/06/2025
Autorizzato il pagamento di € 9.419.510,05
Con la determinazione di autorizzazione al pagamento n. 3064 del 12.06.2025, sono state autorizzate n. 505 domande per …
LEGGI
09/06/2025
Approvata la terza rettifica della graduatoria del bando PNRR per l’ammodernamento dei frantoi oleari in Sardegna
L’Agenzia Argea ha approvato la terza rettifica della graduatoria relativa alla sottomisura del PNRR – Investimento 2.3 “Innovazione …
LEGGI
09/06/2025
Autorizzati tre nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-2027
Prosegue l’attività di Argea nell’autorizzazioni dei pagamenti a favore di beneficiari e produttori. Con la determinazione n. 2941 …
LEGGI
22/05/2025
Autorizzati tre nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-27 e del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022
Con la determinazione del Servizio Autorizzazione Pagamenti e Controlli FEASR n. 2209 del 06/05/2025, è stato autorizzato l’elenco …
LEGGI