

sei in: NOTIZIE > RuralWorlds – Parole come Semi: opportunità di formazione e study visit per gli studenti di Agraria

L’Assessorato dell’Agricoltura ha aderito, in collaborazione con il Dipartimento di Agraria dell’Università degli studi di Sassari, a un progetto promosso dalla Rete Rurale Nazionale -Ministero delle Politiche Agricole, denominato “RuralWorlds – Parole come Semi”, indirizzato agli studenti iscritti al III anno del corso di laurea triennale o al I o II anno di laurea specialistica.
Il Progetto Rural Worlds, al quale partecipano 23 Atenei italiani e 13 Regioni, intende favorire l’acquisizione di competenze sulle opportunità offerte dalle politiche di sviluppo rurale e sulle nuove sfide della PAC 2023-2027.
L’obiettivo principale è offrire agli studenti l’opportunità di confrontarsi con esperti ed imprese italiane del settore agricolo e di conoscere casi studio aziendali che testimoniano la messa in atto, nell’ambito dei programmi di sviluppo rurale, di buone pratiche connesse al tema dell’agricoltura sostenibile e dell’innovazione.
Il percorso formativo distingue quattro contesti e altrettanti gruppi target di riferimento (4 RWs), rispettivamente: mondo delle imprese, mondo universitario, mondo istituzionale, mondo dei professionisti, che interagiscono con il contesto esterno (aree rurali marginali, fragili, in contrazione) con lo scopo di creare relazioni (nodi della rete) e di favorire il dialogo tra tutti gli attori “rurali e non”.
Al termine del percorso, che prevede attività di formazione a distanza, seminari e visite di studio saranno rilasciati sino a 5 crediti formativi, da sfruttare all’interno del corso di studio nella voce “Altre attività”. Si precisa che la prima fase di formazione online sarà attivata a partire dal 1° marzo 2022.
Per approfondimenti, scarica la presentazione in allegato.
Se sei interessato o vuoi saperne di più, partecipa al seminario di presentazione del 22 febbraio che si terrà sulla piattaforma Zoom dalle ore 9:30 alle ore 10:30.
È necessario registrarsi qui: https://bit.ly/3Luznzc.
Per informazioni ulteriori è possibile contattare i referenti del progetto alle seguenti email:
Nicola Sassu – Referente del progetto per la Regione Sardegna – nsassu@regione.sardegna.it
Graziella Benedetto – Referente del progetto per l’Università di Sassari – gbenedet@uniss.it.
Rural Camp 2021
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

16/06/2025
CSR Sardegna 2023-2027: bandi ancora aperti su diversificazione aziendale e apicoltura
Sono ancora disponibili due bandi nell’ambito del Complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023-2027, collegato al Piano Strategico …
LEGGI
16/06/2025
Autorizzato il pagamento di € 9.419.510,05
Con la determinazione di autorizzazione al pagamento n. 3064 del 12.06.2025, sono state autorizzate n. 505 domande per …
LEGGI
09/06/2025
Approvata la terza rettifica della graduatoria del bando PNRR per l’ammodernamento dei frantoi oleari in Sardegna
L’Agenzia Argea ha approvato la terza rettifica della graduatoria relativa alla sottomisura del PNRR – Investimento 2.3 “Innovazione …
LEGGI
09/06/2025
Autorizzati tre nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-2027
Prosegue l’attività di Argea nell’autorizzazioni dei pagamenti a favore di beneficiari e produttori. Con la determinazione n. 2941 …
LEGGI
22/05/2025
Autorizzati tre nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-27 e del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022
Con la determinazione del Servizio Autorizzazione Pagamenti e Controlli FEASR n. 2209 del 06/05/2025, è stato autorizzato l’elenco …
LEGGI
21/05/2025
Disponibili i bandi per consulenza e informazione nell’ambito dello sviluppo rurale
Due nuovi bandi sono stati pubblicati dalla Regione Sardegna nell’ambito del Piano Strategico della PAC 2023-2027 e del …
LEGGI
24/04/2025
Domanda Unica 2024: sbloccati nuovi pagamenti
Proseguono i pagamenti legati alla Domanda Unica 2024: ARGEA OP ha autorizzato il 3° e 4° saldo con …
LEGGI
01/04/2025
Autorizzati nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-27 e del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022
Con l’elenco di pagamento n. 24, determinazione n° 1287 del 14.03.2025, è stato autorizzato il pagamento di € …
LEGGI
25/03/2025
Disponibile il Bando per le infrastrutture per l’agricoltura e lo sviluppo socio economico
La Regione Sardegna ha approvato il bando per l’attuazione dell’Intervento SRD07 – Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e …
LEGGI