La Sardegna sostiene la crescita e l’innovazione del mondo rurale all’interno degli obiettivi condivisi dalle politiche dell’Unione Europea e in relazione alle esigenze del territorio.
Grazie al Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) e ai fondi messi a disposizione dallo Stato e dalla Regione, il PSR Sardegna 2014-2020, prorogato fino al 2022 per una durata complessiva di otto anni, ha attivato risorse per oltre 1 miliardo e 729 milioni di euro.
Con la nuova programmazione 2023-2027 le azioni intraprese a favore dei giovani agricoltori, innovazioni, competitività, gestione sostenibile dell’ambiente e del clima ricevono ulteriore impulso grazie ad una dotazione finanziaria che supera gli 819 milioni di euro.
Piano Strategico della PAC 2023-2027 – Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 della Regione Sardegna – Intervento SRD01 “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole”
Piano Strategico della PAC 2023-2027. Complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023-2027 della Regione Sardegna –Intervento SRD 03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”. Bando annualità 2024-2025
Piano Strategico della PAC 2023-2027 dell’Italia – CSR 2023-2027 della Regione Sardegna – Intervento SRG01 “Sostegno Gruppi operativi del PEI AGRI”
Piano Strategico della PAC 2023-2027 dell’Italia – Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 della Regione Sardegna – Approvazione del bando per l’attuazione dell’Intervento SRD07 – Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socioeconomico delle aree rurali
Piano Strategico della PAC 2023-2027 e CSR 2023-2027 della Sardegna. Intervento SRH01 “Erogazione servizi di consulenza”
Piano Strategico della PAC 2023-2027 e CSR 2023-2027 della Sardegna. Intervento SRH04 “azioni di informazione”.
Regolamento (UE) n. 2021/2115 – Piano Strategico della PAC 2023/2027. Intervento settoriale “Promozione sui mercati dei Paesi terzi”. Disposizioni per la presentazione delle domande di aiuto e dei progetti regionali. Annualità finanziaria 2025/2026
Piano Strategico della PAC 2023-2027 dell’Italia – Complemento regionale per lo Sviluppo Rurale 2023-2027 della Regione Sardegna – Intervento SRA18 – ACA18 Impegni per l’apicoltura – Disposizioni per la presentazione e il finanziamento sub condizione delle domande di sostegno e pagamento – Annualità 2025
Piano Strategico della PAC 2023-2027. Complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023-2027 della Regione Sardegna –Intervento SRD 03 “Investimenti nelle aziende agricole per la diversificazione in attività non agricole”. Bando annualità 2024-2025
In questa sezione trovi una descrizione sintetica dei passaggi principali per richiedere un finanziamento del Programma di sviluppo rurale della Regione Sardegna.
Per informazioni dettagliate sulle procedure e per prendere contatti con gli uffici di riferimento, è necessario consultare il bando e i suoi allegati.
Sono ancora disponibili due bandi nell’ambito del Complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023-2027, collegato al Piano Strategico …
LEGGICon la determinazione di autorizzazione al pagamento n. 3064 del 12.06.2025, sono state autorizzate n. 505 domande per …
LEGGIL’Agenzia Argea ha approvato la terza rettifica della graduatoria relativa alla sottomisura del PNRR – Investimento 2.3 “Innovazione …
LEGGIProsegue l’attività di Argea nell’autorizzazioni dei pagamenti a favore di beneficiari e produttori. Con la determinazione n. 2941 …
LEGGICon la determinazione del Servizio Autorizzazione Pagamenti e Controlli FEASR n. 2209 del 06/05/2025, è stato autorizzato l’elenco …
LEGGIDue nuovi bandi sono stati pubblicati dalla Regione Sardegna nell’ambito del Piano Strategico della PAC 2023-2027 e del …
LEGGIProseguono i pagamenti legati alla Domanda Unica 2024: ARGEA OP ha autorizzato il 3° e 4° saldo con …
LEGGICon l’elenco di pagamento n. 24, determinazione n° 1287 del 14.03.2025, è stato autorizzato il pagamento di € …
LEGGILa Regione Sardegna ha approvato il bando per l’attuazione dell’Intervento SRD07 – Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e …
LEGGIPRIORITÀ 1 - Promuovere il trasferimento di conoscenze e l’innovazione nel settore agricolo, forestale e nelle zone rurali;
PRIORITÀ 2 - Potenziare la redditività delle imprese agricole e la competitività dell'agricoltura in tutte le sue forme;
PRIORITÀ 3 - Promuovere la filiera agroalimentare ed il benessere animale e migliorare il sistema di gestione dei rischi nel settore agricolo;
PRIORITÀ 4 - Preservare, ripristinare e valorizzare gli ecosistemi connessi all'agricoltura;
PRIORITÀ 5 - Incentivare l'uso efficiente delle risorse e il passaggio a un'economia agricola e forestale a basse emissioni di carbonio;
PRIORITÀ 6 - Adoperarsi per l’inclusione sociale, la riduzione della povertà e lo sviluppo economico nelle zone rurali.