

sei in: NOTIZIE > IL 16 giugno si è riunito il Comitato di Sorveglianza del PSR Sardegna

Giovedì 16 giugno si è riunito a Cagliari il Comitato di Sorveglianza del PSR Sardegna, alla presenza dei rappresentanti della Commissione Europea, dei principali Partner economici e sociali della regione, dei Ministeri delle Politiche Agricole, dell’Economia e Finanze, della Transizione Ecologica e dell’Organismo Pagatore ARGEA.
È emersa la buona performance finanziaria della Regione Sardegna, che per avanzamento del Programma si colloca al di sopra della media nazionale con il 65% delle risorse spese rispetto alla dotazione complessiva per il periodo 2014-2022 di oltre 1,7 miliardi. Il dato, aggiornato al 30 maggio 2022, tiene conto delle risorse ordinarie e di quelle aggiuntive a valere sui fondi regionali (Top Up) e sul fondo europeo Next Generation EU.
Le risorse assegnate alla Sardegna per gli ultimi due anni (transizione 2021-2022) sono state attribuite per circa il 47% alle misure con valenza climatico ambientale, per il 28% a misure di investimento e per il 21% per il benessere animale, oltre a un 4% che va a incrementare le risorse per la strategia Leader.
Nel corso di tutto il Programma di sviluppo rurale sono stati emanati complessivamente 112 bandi a regia regionale e 145 bandi a regia Gal.
Nel corso dei lavori è stato evidenziato come nel Programma della Regione hanno una grande rilevanza strategica, e conseguentemente un peso finanziario importante, gli interventi a favore dei giovani agricoltori: circa 90 milioni nel Psr 2014-2022 (50 milioni Psr 2014-20 + 39,8 milioni con l’estensione 2021-22) sono stati dedicati ai bandi per il primo insediamento e al ‘Pacchetto Giovani’, consentendo di erogare un premio, ad oggi, a 1.347 giovani agricoltori, a cui andranno a sommarsi oltre 400 ditte interessate allo scorrimento della graduatoria esistente e ulteriori 800 giovani che si insedieranno grazie alle risorse della transizione 2021-2022 e il cui bando si è chiuso il 6 giugno con oltre 1.100 domande presentate.
RELAZIONE DI SINTESI 2021 disponibile a questo LINK.
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

14/07/2025
Prorogati i termini per la presentazione delle domande PSR: superfici e animali
L’Agenzia Argea informa che, in attuazione di quanto disposto da Agea e dal Masaf, sono stati prorogati i …
LEGGI
14/07/2025
Autorizzati nuovi pagamenti da parte dell’Agenzia Argea
Prosegue l’attività dell’Agenzia Argea Sardegna a sostegno del comparto agricolo e dello sviluppo rurale regionale, con l’autorizzazione di …
LEGGI
16/06/2025
CSR Sardegna 2023-2027: bandi ancora aperti su diversificazione aziendale e apicoltura
Sono ancora disponibili due bandi nell’ambito del Complemento regionale per lo sviluppo rurale 2023-2027, collegato al Piano Strategico …
LEGGI
16/06/2025
Autorizzato il pagamento di € 9.419.510,05
Con la determinazione di autorizzazione al pagamento n. 3064 del 12.06.2025, sono state autorizzate n. 505 domande per …
LEGGI
09/06/2025
Approvata la terza rettifica della graduatoria del bando PNRR per l’ammodernamento dei frantoi oleari in Sardegna
L’Agenzia Argea ha approvato la terza rettifica della graduatoria relativa alla sottomisura del PNRR – Investimento 2.3 “Innovazione …
LEGGI
09/06/2025
Autorizzati tre nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-2027
Prosegue l’attività di Argea nell’autorizzazioni dei pagamenti a favore di beneficiari e produttori. Con la determinazione n. 2941 …
LEGGI
22/05/2025
Autorizzati tre nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-27 e del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022
Con la determinazione del Servizio Autorizzazione Pagamenti e Controlli FEASR n. 2209 del 06/05/2025, è stato autorizzato l’elenco …
LEGGI
21/05/2025
Disponibili i bandi per consulenza e informazione nell’ambito dello sviluppo rurale
Due nuovi bandi sono stati pubblicati dalla Regione Sardegna nell’ambito del Piano Strategico della PAC 2023-2027 e del …
LEGGI
24/04/2025
Domanda Unica 2024: sbloccati nuovi pagamenti
Proseguono i pagamenti legati alla Domanda Unica 2024: ARGEA OP ha autorizzato il 3° e 4° saldo con …
LEGGI