

sei in: NOTIZIE > OCM promozione vino nei paesi terzi, al via presentazione domande di aiuto 2022/2023

Si rende noto che Determinazione del Servizio Sostenibilità e qualità delle produzioni agricole e alimentari n. 381/12340 del 15 giugno 2022 sono stati aperti i termini per la presentazione dei progetti per la campagna 2022/2023 per la Misura Promozione dei vini sui mercati dei Paesi terzi.
I progetti devono essere presentati entro il 15 luglio 2022.
La regione Sardegna per favorire una più ampia adesione alla misura ha ridotto, rispetto a quanto stabilito per i progetti nazionali, l’importo del contributo del progetto per soggetto proponente a 100.000 euro per i Paesi terzi e a 70.000 euro per i Paesi Terzi emergenti indipendentemente dal numero di paesi terzi.
Le scelte regionali si sono basate sulla valutazione delle azioni di promozione e dei relativi costi ammissibili, stabiliti con la normativa nazionale da cui si evince che è necessaria una partecipazione finanziaria adeguata per essere incisivi e per rispettare gli obiettivi della misura.
Si ricorda che è possibile partecipare in forma aggregata in modo che anche le cantine di minori dimensioni, che rispettano i requisiti minimi di ammissibilità stabiliti nel bando, possano aderire alla misura Promozione.
L’aggregazione viene richiamata anche nella strategia della misura che si pone come obiettivo il miglioramento della competitività del settore per favorire la penetrazione dei prodotti vitivinicoli nazionali, sia nei paesi terzi tradizionali acquirenti, sia all’interno di nuovi mercati e/o di Paesi emergenti.
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

01/04/2025
Autorizzati nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-27 e del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022
Con l’elenco di pagamento n. 24, determinazione n° 1287 del 14.03.2025, è stato autorizzato il pagamento di € …
LEGGI
25/03/2025
Disponibile il Bando per le infrastrutture per l’agricoltura e lo sviluppo socio economico
La Regione Sardegna ha approvato il bando per l’attuazione dell’Intervento SRD07 – Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e …
LEGGI
20/02/2025
ARGEA: Autorizzati pagamenti per € 5.563.594,06
Argea Organismo Pagatore, con la determinazione di autorizzazione al pagamento n°787 del 17.02.2025, ha autorizzato n. 243 domande …
LEGGI
17/02/2025
Autorizzati pagamenti per € 10.424.208,70
Autorizzati pagamenti per l’importo di € 10.424.208,70 a favore di n° 11.785 aziende agricole relative al CSR Sardegna …
LEGGI
17/02/2025
Al via la seconda edizione della Scuola Sarda di Pastorizia a Bonassai
Parte il 14 febbraio la seconda edizione della Scuola Sarda di Pastorizia presso il Centro di ricerca di …
LEGGI
07/02/2025
Sviluppo Rurale Sardegna: disponibile il video highlight del Comitato di Sorveglianza e del Comitato di Monitoraggio
Lo scorso 20 novembre 2024, presso la Sala Convegni del T Hotel di Cagliari, si sono svolti il …
LEGGI
07/02/2025
CSR Sardegna 2023-2027: è disponibile il bando per la diversificazione delle attività agricole
È possibile presentare la domanda per il bando relativo all’Intervento SRD03 – Sostegno a investimenti nelle aziende agricole …
LEGGI
07/02/2025
CSR Sardegna 2023-2027: al via i finanziamenti per gli investimenti produttivi agricoli
È online il bando per l’ammissione ai finanziamenti previsti nell’ambito del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) Sardegna 2023-2027, …
LEGGI
07/02/2025
CSR Sardegna 2023-2027: approvate le disposizioni per il finanziamento dell’intervento SRG01
Nell’ambito del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) Sardegna 2023-2027, sono state approvate le disposizioni per la presentazione e …
LEGGI