

sei in: NOTIZIE > Nuovo prezzario delle macchine e attrezzature agricole: uno strumento per la semplificazione delle domande di finanziamento

È arrivata alla fase finale la procedura per la definizione del nuovo prezzario regionale delle macchine e attrezzature agricole, un nuovo importante strumento che potrà essere utilizzato come riferimento da imprese e professionisti per il costo degli investimenti in tutti i futuri bandi regionali. La gara, indetta dall’Assessorato dell’agricoltura nello scorso luglio, è stata aggiudicata alla società “Edizioni L’Informatore Agrario”, che provvederà inoltre a fornire in tempi stretti il software per rendere operativo l’utilizzo del nuovo prezzario, semplificando notevolmente sia la predisposizione dei progetti e delle domande, sia la successiva istruttoria dei finanziamenti.
Per l’Assessore regionale dell’Agricoltura Gabriella Murgia “Con il prezzario delle macchine agricole facciamo un altro importante passo avanti nel percorso della semplificazione amministrativa, accorciando i tempi di gestione delle domande di sostegno del Programma di sviluppo rurale, a tutto vantaggio degli agricoltori sardi. Il nuovo prezzario rappresenta inoltre un aggiornamento fondamentale per sopperire al forte aumento dei costi che si è registrato nell’ultimo periodo.
“Il prezzario è indispensabile per garantire la congruità dei costi, la cui verifica richiede procedure e tempi lunghi, e per ridurre le possibilità di errore da parte del progettista, del beneficiario e del tecnico istruttore. Vengono anche eliminati i rischi che derivano dal metodo applicato finora del confronto fra almeno tre preventivi differenti presentati da ditte in concorrenza tra loro, che spesso si rivela vulnerabile”
NOTIZIE IN PRIMO PIANO

01/04/2025
Autorizzati nuovi pagamenti nell’ambito del CSR Sardegna 2023-27 e del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022
Con l’elenco di pagamento n. 24, determinazione n° 1287 del 14.03.2025, è stato autorizzato il pagamento di € …
LEGGI
25/03/2025
Disponibile il Bando per le infrastrutture per l’agricoltura e lo sviluppo socio economico
La Regione Sardegna ha approvato il bando per l’attuazione dell’Intervento SRD07 – Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e …
LEGGI
20/02/2025
ARGEA: Autorizzati pagamenti per € 5.563.594,06
Argea Organismo Pagatore, con la determinazione di autorizzazione al pagamento n°787 del 17.02.2025, ha autorizzato n. 243 domande …
LEGGI
17/02/2025
Autorizzati pagamenti per € 10.424.208,70
Autorizzati pagamenti per l’importo di € 10.424.208,70 a favore di n° 11.785 aziende agricole relative al CSR Sardegna …
LEGGI
17/02/2025
Al via la seconda edizione della Scuola Sarda di Pastorizia a Bonassai
Parte il 14 febbraio la seconda edizione della Scuola Sarda di Pastorizia presso il Centro di ricerca di …
LEGGI
07/02/2025
Sviluppo Rurale Sardegna: disponibile il video highlight del Comitato di Sorveglianza e del Comitato di Monitoraggio
Lo scorso 20 novembre 2024, presso la Sala Convegni del T Hotel di Cagliari, si sono svolti il …
LEGGI
07/02/2025
CSR Sardegna 2023-2027: è disponibile il bando per la diversificazione delle attività agricole
È possibile presentare la domanda per il bando relativo all’Intervento SRD03 – Sostegno a investimenti nelle aziende agricole …
LEGGI
07/02/2025
CSR Sardegna 2023-2027: al via i finanziamenti per gli investimenti produttivi agricoli
È online il bando per l’ammissione ai finanziamenti previsti nell’ambito del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) Sardegna 2023-2027, …
LEGGI
07/02/2025
CSR Sardegna 2023-2027: approvate le disposizioni per il finanziamento dell’intervento SRG01
Nell’ambito del Complemento di Sviluppo Rurale (CSR) Sardegna 2023-2027, sono state approvate le disposizioni per la presentazione e …
LEGGI